CARABINIERI SUL PULPITO NELLE CHIESE DEL TERRITORIO CONTRO LE TRUFFE: “FATE ATTENZIONE”
Troppe le truffe commesse in questi ultimi tempi anche nella Valle Peligna e nell’Alto Sangro, prevalentemente a danno degli anziani, ma non solo, in quanto sono tanti gli episodi segnalati alle forze dell’ordine raccontando di finti tecnici dell’enel o falsi uomini in divisa che raggirano gli abitanti nelle case chiedendo denaro, con la scusa di incidenti (finti) a figli, parenti o amici. Sono saliti sul pulpito delle chiese di Sulmona, come in quelle di Castel di Sangro, questa mattina i carabinieri, in accordo con parroci e diocesi, al termine della santa messa, al fine di informare più persone possibili fornendo consigli su comportamenti da assumere per non cadere nella trappola dei malviventi che si presentano alla porta di casa. I militari hanno distribuito anche dei volantini , una sorta di vademecum “con qualche consiglio prezioso” Prosegue, dunque, la campagna di sensibilizzazione per arginare il fenomeno delle truffe e dei furti.