
A PALAZZO MAZARA RIAPRE LA PINACOTECA CON 100 DIPINTI DI ITALO PICINI
Saranno riaperti domani 17 marzo, alle 17.30, i locali di Palazzo Mazara, a Sulmona, che ospitano la ricca e pregevole pinacoteca del Maestro Italo Picini, composta da 100 dipinti donati dall’artista alla Provincia dell’Aquila nel 2004. L’iniziativa, di alto valore storico e artistico, è stata fortemente voluta dal presidente della Provincia Antonio De Crescentiis e dalla dott.ssa Roberta Salvati.
“Siamo orgogliosi di rendere questo patrimonio culturale fruibile agli amanti della pittura e al grande pubblico – ha sottolineato il Presidente De Crescentiis -, favorendo in questo modo la nascita di un punto di attrazione culturale e di valorizzazione turistica, e rendendo merito alla generosità e alla valenza del Maestro Picini”. Le opere donate documentano tutto il percorso dell’artista, dagli esordi fino agli anni più recenti, ed esprimono un variegato universo interiore, oltre ad essere trasposizione delle complesse vicende che hanno caratterizzato il secolo scorso. La mostra permanente, ospitata nelle sale al pian terreno di Palazzo Mazara, sarà inaugurata alla presenza del Maestro Picini e resterà aperta al pubblico nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Inoltre, su prenotazione, sarà possibile visitarla anche in altri giorni della settimana.