CulturaEventiHome

CAMERATA MUSICALE, LUNGHI APPLAUSI PER L’ORCHESTRA DI FONDI AL “PACIFICO”

Si è svolto ieri pomeriggio nel Teatro Cinema Pacifico, quello che sulla carta doveva essere l’ultimo con certo della 63° Stagione Concertistica della Camerata Musicale Sulmonese.  Ad esibirsi sul palco l’Orchestra da Camera di Fondi diretta dal Maestro turco Hakan Sensoy. La giovane compagine, nata nel 2011 da un’idea del direttore d’orchestra Gabriele Pezone, ha all’attivo già più di 70 concerti, con un repertorio ricco ed eterogeneo, che varia dalla musica barocca fino a quella del Novecento, con brani provenienti anche delle più note opere liriche italiane e da colonne sonore di celebri film.

Per l’attento pubblico sulmonese l’Orchestra ha eseguito nella prima parte della serata, l’Adagio in sol minore di Tomaso Giovanni Albinoni (1671-1751), compositore e violinista veneto. In realtà sembra che l’opera sia stata composta dal musicologo milanese Remo Giazotto e pubblicata nel 1958. Il Maestro Giazotto inizialmente affermò di aver realizzato una ricostruzione della composizione originale utilizzando solo sei frammenti di melodia ritrovati tra le macerie della biblioteca di Stato di Dresda, dopo il bombardamento della città avvenuto durante la seconda guerra mondiale. Indipendentemente dalla sua provenienza, senza voler sminuire l’importanza della paternità di una composizione, ciò che risulta comunque inconfutabile è che l’Adagio è un’opera straordinaria, commovente nel suo andamento malinconico, capace di conquistare l’animo degli ascoltatori in modo trasversale e quasi universale tanto da essere presente nella colonna sonora di molti film e da essere arrangiata o reinterpretata da molti musicisti, anche rock.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La seconda opera eseguita è stata la Piccola Serenata Notturna K.525 di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791). Oltre ad i componimenti di carattere serio, il genio salisburghese ha realizzato anche molti pezzi leggeri, destinati all’intrattenimento. Tra questi ultimi appunto, si colloca la Serenata composta nel 1787. Si tratta di uno dei notturni orchestrali più noti, di struttura relativamente semplice ma ricca di concetti e contenuti sperimentati e sviluppati nel tempo con grande leggerezza e continuità. Il ricordo delle atmosfere notturne viene affidato ai delicati e complessi assetti timbrici di una compagine di soli archi. Tutto sembra semplice, ispirato e fresco, ma si tratta di una semplicità ottenuta con una raffinata tecnica strumentale e per mezzo di una abilità artistica sorprendente.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La seconda parte del concerto è stata interamente dedicata al al compositore ceco Antonín Leopold Dvorák (1841-1904), con l’esecuzione de La Serenata per archi in Mi maggiore, Op. 22 composta in sole due settimane nel maggio del 1875. Ripartita in cinque movimenti a foggia di suite, la Serenata op. 22 è un’opera di intensa carica melodica e di grande fascino ed è sicuramente uno dei lavori per orchestra più celebri del compositore ceco. Tra le peculiarità di questa Serenata è l’intento dell’autore di tornare agli ideali classici che l’avevano tanto interessato all’inizio della sua carriera, portandolo quindi a rivedere talune influenze musicali di quel periodo sopratutto wagneriane.

La giovane Orchestra da Camera di Fondi ha offerto al pubblico di Sulmona un repertorio molto popolare e dinamico ma anche raffinato e complesso, meritandosi i lunghi applausi ricambiati, alla fine, da un gradito bis con l’esecuzione del quarto tempo della Piccola Serenata Notturna K.525 di  Wolfgang Amadeus Mozart.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Prossimo appuntamento

Domenica 17 aprile 2016 presso il Teatro Comunale “Maria Caniglia” alle ore 18:00 si terrà il concerto del pianista Nazzareno Carusi, annullato il  24 gennaio scorso a causa di un malore del maestro.

Per prenotazioni e e informazioni: Camerata Musicale Sulmonese, Vico dei sardi, 9 . Tel. 0864/212207, dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 13:00.

Lucrezia Daniele

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA