ANNAMARIA CASINI E’ IL PRIMO CANDIDATO SINDACO UFFICIALE AD USCIRE ALLO SCOPERTO

E’ una donna la prima tra i candidati sindaci. Annamaria Casini, 50 anni, รจ il candidato sindaco di un raggruppamento di cinque liste “Noi per Sulmona”ย ,ย messo a punto con l’imprimatur dell’assessore regionale Andrea Gerosolimo, che sembra cogliere di sorpresa tutti, a cominciare dal segretario regionale del Pd, Marco Rapino, cheย appena l’altro ieri auspicava di nuovoย una coalizione che comprendesse anche le liste dell’assessore regionale alle Aree interne. ย Un’ipotesiย anticipata nelle scorse settimane da Reteabruzzo.ย Patto per Sulmona, Adesso Sulmona, Sulmona 2021, Sulmona al Centro e Uniti per Sulmona sono le cinque liste a sostegno del candidato sindaco. Una coalizione, che si fa notare, nasce dalla “comunione e condivisione di obiettivi da raggiungere e successi da cogliere, che rendano la cittร  di Sulmona centro del suo territorio”. Un raggruppamento che vuole sostenere “scelte univoche, dritte,ย sapienti e concrete” per la cittร . Nelle candidature proposte nelle liste riappaiono volti giร  noti. In Patto per Sulmona sono presenti Franco Pingue, segretario cittadino del Psi e l’ex consigliere comuale socialista Mario Sinibaldi.ย  Invece Filiberto Di Tommaso e Andrea Ramunno rappresentano Adesso Sulmona. Nรฉ potevano mancareย gli ex consiglieri comunali Daniele Del Monaco e Luigi Santilli per la lista Sulmona al Centro. Giovanni Macioci e Giorgio Davini rappresentano invece Sulmona 2021 ed infine Salvatore D’Angelo, giร  consigliere comunale piรน volte, anche durante la consiliatura del sindaco Federico, con Giuseppe Parravano sono i rappresentanti di Uniti per Sulmona.ย  La coalizione civica, ispirata dall’assessore regionale Andrea Gerosolimo, ricalca le orme dell’esperienza di coalizione di due anni fa. Ma la presentazione a sorpresa di un candidato sindaco potrebbe spiazzare adesso i commissari del circolo sulmonese Pd che solo pochi giorni fa hanno insistito nella ricerca di un’intesa con lo stesso assessore regionale.