
PARTE “HACCA BOTTEGA”, DISABILI PROTAGONISTI NEI LABORATORI ARTIGIANALI
Sono partiti da alcuni giorni i laboratori artigianali in cui i protagonisti sono una decina di giovani affetti da disabilità. Una bella iniziativa che ha entusiasmato i ragazzi, contentissimi di partecipare al progetto, avendo la possibilità di lavorare e di impegnarsi nel realizzare oggetti utilizzando il cartone. “Hacca Bottega”, questo il titolo del progetto, è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa nei locali della Sintab, organizzatore con la Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, mettendo a disposizione spazi di lavoro e competenze, puntando a dare un’opportunità diversa e importante ai ragazzi così da uscire dal mero ambito sociale. Ad illustrare l’iniziativa Gianpaolo Tronca e Francesco La Vella, della Sintab, insieme a Candida Abate, Roberto Mascioletti e soci della Cooperativa. “I genitori ci chiedevano sempre più frequentemente se ci fossero altre opportunità per i ragazzi con difficoltà dopo esperienze passate, così abbiamo incontrato nel nostro percorso l’entusiasmo della Sintab, sperimentando questa iniziativa senza il supporto degli enti pubblici” hanno spiegato i rappresentanti della Nuovi orizzonti Sociali.
“E’ un programma imprenditoriale che, si spera, possa portare anche redditi in futuro per questi giovani. Abbiamo chiesto ai ragazzi, infatti, serietà e impegno in questo laboratorio sperimentale, proprio come fosse una vera attività lavorativa. Puntiamo infatti a farla diventare una attività economica” ha spiegato Tronca. Sarà aperto, inoltre, anche un portale e-commerce sul web per la vendita dei prodotti realizzati. E’ stato acquistato un macchinario per la lavorazione di lastre di cartone 40×60, al costo di poco più di 5 mila euro, per poter creare piccoli mobili da arredamento, come sedie, sgabelli. “Al momento siamo in fase sperimentale e dato che hanno cominciato ad utilizzare i cartoni vogliamo stringere un’intesa con il Cogesa per il reperimento del materiale”, hanno proseguito, mostrando sul tavolo i primi lavori realizzati: dal vassoio di cartone per le paste è nato un originale segnaposto con il logo (hacca bottega), mentre con il cartone riciclato i ragazzi hanno formato un cavallo, che sarà il trofeo per gli studenti vincitori della fase provinciale dei campionati studenteschi di scacchi che si svolgeranno il 17 marzo nel liceo scientifico di Sulmona. “E’ stato gettato un seme fondamentale, perchè per i disabili lavorare è importante. E’ uno dei pochissimi progetti per l’inserimento nel mondo del lavoro per i ragazzi disabili, spero che in futuro altri enti si possano unire ampliando così questa iniziativa che ha reso felicissimi i nostri figli” hanno detto i genitori presenti all’incontro, insieme ai ragazzi, pronti ad accontentare le prime richieste arrivate per creare segnaposto per cerimonie come un matrimonio e una cresima. “Crediamo si tratti di un’attività che potrà sostenersi nel tempo autonomamente” aggiungono i fautori del progetto. Tra le iniziative della Cooperativa c’è anche un laboratorio teatrale , condotto da Roberto Mascioletti, con lo scopo di creare una piccola compagnia teatrale. Sarà inoltre coinvolta la cooperativa sociale “Creaservice”, finalizzata all’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per regolarizzare le posizioni lavorative dei ragazzi coinvolti.
Il logo realizzato gratuitamente da Marzi per i ragazzi del laboratorio