
“SULMONA IN MOVIMENTO”, IL BARATTO AMMINISTRATIVO AL CENTRO DI UN INCONTRO A PALAZZO SARDI
Si parlerà di baratto amministrativo nel prossimo incontro pubblico promosso dal gruppo “Sulmona in Movimento”, che si svolgerà venerdi 11 marzo alle 18 nella sala convegni di palazzo Sardi, sede della Comunità Montana Peligna. L’evento è organizzato in collaborazione con Cittadinanzattiva Tdm di Sulmona, e vedrà la partecipazione dell’avvocato Catia Puglielli, responsabile legale dell’associazione che illustrerà gli aspetti giuridico legali dell’argomento. Il “baratto amministrativo”, una forma di collaborazione tra cittadino e amministrazione comunale, consiste nell’offrire lavori utili (come sistemare un’area verde, aiutare a pulire una struttura pubblica, contribuire alla manutenzione di una strada) in cambio di riduzioni su specifici tributi comunali. “Si tratta di una formula che i Comuni possono adottare per rendere possibile la partecipazione attiva dei cittadini alla cura e alla valorizzazione dei beni comuni” spiegano gli esponenti del Movimento “In base a degli specifici criteri individuati dai Comuni si può, attraverso questa formula, avere agevolazioni sui tributi comunali o vere e proprie esenzioni, a seconda dei casi”. Una proposta di deliberazione che il gruppo Sulmona in Movimento ha protocollato a palazzo San Francesco, durante la scorsa amministrazione “considerando il degrado in cui versano molte zone della nostra città e vivendo anche la difficile situazione economica che purtroppo molte persone affrontano, gioverebbe non poco all’equilibrio sociale e al benessere collettivo.”