
AL TEATRO DI PRATOLA IN SCENA LA FIABA DI CAPPUCCETTO ROSSO CHE SI RIRACCONTA
Al teatro comunale di Pratola Peligna domenica 13 marzo alle 17 andrà in scena Cappuccetto, la fiaba che si riracconta. Sul palcoscenico salirà la compagnia TFU-Teatro Umbro di Figura, per uno spettacolo di teatro di figura da tavolo per la regia e scenografia di Mario Mirabassi, con Greta Oldoni e Alessandro Sesti, figure di Ada Mirabassi, nell’ambito di Pratola per Ragazzi sotto la direzione artistica di Florian Metateatro. E’ la fiaba di sempre, riscritta e narrata accentuando particolarmente il sentire di Cappuccetto Rosso.Il distacco, l’allontanamento dalla dimensione protettiva della famiglia. Il divieto e la sua infrazione. La curiosità del non conosciuto e l’insicurezza nei luoghi riattraversati. La gioia della scoperta di un bosco che appare nella sua bellezza e nelle piccole cose. La paura e il suo superamento. Il confronto con il lupo antagonista, che bisogna conoscere e poi sconfiggere. La storia di “Cappuccetto” è la storia di ognuno di noi. Nello spettacolo, con l’uso di questa particolare combinazione di linguaggi si rappresenta innanzitutto il vissuto della “Protagonista”, il suo scopo è, oltre l’arte, di rendere partecipi i ragazzi della inevitabile necessità di crescere e di emanciparsi. L’uso particolare delle luci unite alla bellezza delle marionette da tavolo e delle scene rende lo spettacolo particolarmente attraente. Dedicato a bambini e ragazzi a partire dai 3 anni in poi. Biglietto unico 5 euro.