CronacaHomeIn Evidenza

VOLONTARI DELLE FRAZIONI, CUSTODI DEL TERRITORIO DA BAGNATURO A BADIA

Anche questa mattina i volontari delle frazioni sono stati all’opera. Dalle 9 e fino a mezzogiorno i residenti, che hanno fondato da oltre un anno un’apposita associazione, hanno ripulito la strada principale di Fonte d’Amore, tagliando erbacce che hanno invaso i marciapiedi e raccogliendo rifiuti, sparsi un po’ dappertutto. Come pure i volontari hanno potato piante e ripulito l’area intorno all’antica fontana della frazione. “Ormai la nostra opera di volontariato è collaudata, siamo una squadra affiatata e sempre operativa – ha spiegato il presidente dell’associazione Gaetano D’Amato – ogni giovedì facciamo riunione per concordare le operazioni da compiere sul territorio delle frazioni, da Bagnaturo a Badia e poi ci diamo appuntamento il sabato mattina e facciamo tutto secondo programma”. Da quando l’associazione è stata fondata garantisce la pulizia delle strade della frazione, cura le aree verdi, sfalcia erbacce, provvede anche alla manutenzione di aree come il Campo 78 e l’area ai piedi dell’eremo di Celestino e quella degli scavi di Ovidio. Poche settimane fa hanno risistemato tutte le aiuole del muro di cinta dell’Abbazia celestiniana. L’associazione ha rimesso a nuovo anche la recinzione di alcuni edifici pubblici o aree pubbliche e ha provveduto a ristrutturare l’edificio della scuola elementare di Fonte d’Amore. L’anno scorso, in occasione del maltempo che ha flagellato la Valle Peligna, i volontari delle frazioni sono stati chiamati a prestare la loro opera a Pratola. Nel 2015, come ricordano i soci, sono stati effettuati interventi per un totale di 2500 ore lavorative. Centocinquanta sono gli iscritti all’associazione di volontariato, versando una somma di dieci euro l’anno. “Sul campo” operano una trentina di associati. Però nonostante i meriti acquisiti sul campo l’associazione è ancora in attesa di una sede. Provvisoriamente viene utilizzata una stanza nella casa parrocchiale di Fonte d’Amore. “Speriamo che anche altri cittadini, nelle frazioni e nei centri del nostro territorio possano esercitare come noi opera di volontariato, a servizio della collettività, per rendere sempre accoglienti paesi e cittadine del comprensorio” ha concluso il presidente D’Amato. I volontari sono presenti anche sul social Facebook con un loro profilo: volontari frazioni.

FullSizeRender-25 copia 2

FullSizeRender-25 copia 3

FullSizeRender-25 copia

FullSizeRender-25 copia 4