LICEO SCIENTIFICO, PARTE IL PROGETTO “CINEMA E SCUOLA”
Per gli studenti del Liceo scientifico Fermi torna anche quest’anno il progetto “cinema e scuola”, che partirà domani giovedi 25 Febbraio. La rassegna, alla seconda edizione, in collaborazione con la multisala “Igioland”, è dedicata al tema migranti. I film saranno preceduti da incontri introduttivi. Si comincerà con il film “Nuovo Mondo” di Emanuele Crialese (2006). “Si tratta di un progetto di supporto all’offerta formativa consistente nella proiezione e nell’invito all’analisi critica di una serie di film scelti di incontestabile valore artistico inerenti alla tematica delle migrazioni e delle problematiche sociali” spiega il dirigente scolastico in una nota. “La finalità del progetto è quella di fornire agli studenti del triennio alcune competenze critiche che permettano loro di capire il cinema in quanto arte e di avvicinarsi alle problematiche della contemporaneità attraverso il linguaggio cinematografico, spesso più immediato ed efficace. Il cinema è, infatti, dotato di una sua estetica specifica e richiede, pertanto, adeguati strumenti interpretativi, per questo ogni proiezione sarà preceduta da una lezione introduttiva all’estetica cinematografica e all’autore del giorno, tenuta da un esperto esterno. In quanto forma d’arte, il cinema invita lo spettatore a porre domande su se stesso e sul mondo, introducendo una nuova modalità di dialogo con i ragazzi. “