HomeSport

CALCIO PELIGNO, IMBATTUTE QUASI TUTTE LE SQUADRE NEL WEEK END

Nel week end calcistico quasi tutte le compagini peligne scese in campo escono imbattute dai rispettivi impegni. La Pro Sulmona, unica a pareggiare tra le sei formazioni peligne impegnate tra sabato e domenica, tiene testa al River Casale e, grazie a una strepitosa prestazione del portiere Gaudino, sbarra la strada ai teatini costringendoli allo 0-0. I biancorossi recuperano un punto al Penne, ma vengono superati dal Passo Cordone e vedono allontanarsi il Delfino Flacco Porto. Conquistano la vetta dell’altro girone di Promozione i Nerostellati Pratola. Per i pratolani tutto facile sul campo del Giulianova, regolato per 0-2 grazie alle reti di Palombizio e Dionisi. I Nerostellati superano il Mutignano, sconfitto a Mosciano per 2-0, e si portano a 43 punti in classifica. In Prima Categoria perde terreno il Raiano dalla capolista Real Ofena. I rossoblu sono stati sconfitti per 2-0 a Pineto dal Borgo Santa Maria, trascinato da un gol per tempo. Prima la rete di Centorame e metà primo tempo, poi il gol di Martella al quarto d’ora della ripresa. Grande prestazione della Virtus Pratola che con un netto 3-0 supera il Castellamare Pescara Nord e si porta a ridosso della zona play off. A decidere la gara è stata la doppietta di Vitone, intervallata dalla rete di Iacobucci. In Terza Categoria la Morronese continua a viaggiare a ritmi altissimi. Nel big match contro il Boca Tirino i ragazzi di Restaino hanno conquistato la decima vittoria consecutiva. A decidere la gara è stato un gol del solito Liberatore al 20′ della ripresa. Continua a sorprendere e a vincere anche la Ferroviaria Amatori Sulmona, che strappa al 90′ il successo contro la Sangregoriese. Aquilani avanti dopo un’ora di gioco grazie al gol di Scimia, successivamente pareggiato da Marinucci. Al 90′ è De Sanctis a decidere la gara in favore dei peligni. Turno di riposo, invece, sia per la Seconda Categoria, dove è impegnata la Federlibertas Bugnara, sia per il girone B di Terza Categoria dove sono inserite Pacentro, Aurora, Ovidiana, Cansano e Campo di Giove.

Valerio Di Fonso