CronacaHome

DUECENTO ROTARIANI AL “SEMINARIO DISTRETTUALE SULL’EFFETTIVO” AL TEATRO “CANIGLIA”

Oltre 200 rotariani provenienti da quattro regioni d’Italia si sono dati appuntamento a Sulmona per “Il seminario distrettuale sull’effettivo” che si è svolto questa mattina al teatro comunale Maria Caniglia. Il Rotary club cittadino, presieduto da Mario Pelino, ha lavorato da mesi per concretizzare questo evento che ha portato il capoluogo peligno al centro dell’attenzione rotariana per un intero weekend. Il seminario ha rappresentato un momento importante per fare il punto della situazione sul Distretto 2090 Italia che comprende Umbria, Marche, Abruzzo e Molise guidato per il 2015/2016 dal Governatore Sergio Basti. “Questo seminario sull’effettivo” ha spiegato il Governatore “è’ l’ultimo appuntamento distrettuale del nostro anno sociale e rappresenta un momento importante per riflettere sulla situazione di ogni club e del Distretto”. Presenti i dirigenti dei club e tanti soci, tra i relatori,  oltre al governatore e al presidente cittadino, il vice governatore Francesco Ottaviano, Marco Gatti del Rotary club di Ancona, Alessandro Bondi per il progetto Rotary club Due Mondi, Salvatore Sarpietro responsabile della task force Effettivo zona 12 e Distretto 2060, il governatore eletto per il prossimo anno Paolo Raschiatore e il governatore designato per il 2017/2018 Valerio Borzacchini. Al seminario è intervenuto anche il vescovo Angelo spina che ha parlato di bioetica, ambiente e lavoro, in particolare dell’importanza del lavoro per la dignità dell’individuo.

Nella serata di sabato, all’Ovidius Hotel, si è svolta la cena di gala a cui, oltre ai soci Rotary provenienti dalle 4 regioni del Distretto 2090, hanno partecipato tutte le componenti della famiglia rotariana, ovvero Inner Wheel, Interact e Rotaract. La serata è stata dedicata al poeta Ovidio con una breve ma intensa relazione della dirigente del Polo umanistico Caterina Fantauzzi e la lettura di brani del poeta da parte dell’attore Pasquale Di Giannantonio, la selezione dei brani è stata curata dal professor Domenico Silvestri, presidente del Certamen Ovidianum Sulmonense.

IMG-20160214-WA0012

IMG-20160214-WA0013