CALCIO, PRONTE A SCENDERE IN CAMPO LE SQUADRE PELIGNE
Nel week end calcistico delle squadre peligne la Pro Sulmona e i Nerostellati Pratola sono chiamate a riprendere la corsa verso il primato di rispettivi gironi, dopo le sconfitte patite contro Casalbordino e Castellalto la scorsa domenica. I biancorossi ospiteranno tra le mura amiche del Pallozzi il Pietanova, terzultimo in classifica, e a secco di vittorie in trasferta dal cinque dicembre ( Vasto Marina-Pinetanova; 1-2). Sfida sicuramente più ostica e di alta classifica quella che attende i Nerostellati al Dino Besso. I peligni affronteranno in quello che si prospetta come un vero e proprio spareggio la Virtus Teramo. I teramani vengono da sette punti in cinque gare, e in casa hanno ceduto solo una volta l’intera posta in palio (contro il Mutignano alla prima giornata; gara terminata 0-1). In Prima Categoria il Raiano capolista ospiterà al Cipriani lo Za Mariola Tirino, e spera in un regalo dall’altra formazione peligna del girone E: la Virtus Pratola, impegnata in casa contro il San Marco Pescara che condivide il primato in classifica insieme ai raianesi. Impegno delicato per la capolista del girone B di Seconda Categoria: la Ferdlibertas, sul Comunale di Bugnara, attende il Collarmele terzo in classifica. I biancoblu vengono da tre successi consecutivi e in casa hanno fatto bottino pieno, realizzando ventuno punti nelle sette gare disputate in terra bugnarese. Gara complicata anche per la prima della classe del girone A di Terza Categoria, la Morronese, impegnata a San Gregorio contro la Sangregoriese terza in classifica. I peligni vengono da otto vittorie consecutive, con uno score di ventisette gol fatti e appena sei subiti, ma gli aquilani, in casa, nelle sei uscite stagionali hanno sempre vinto, confezionando diciotto punti su diciotto disponibili. Riposerà l’altra peligna del girone, la Ferroviaria Amatori Sulmona. Nel girone B il Pacentro capolista ospiterà il Forme. Gara non semplice per Cuccurullo e compagni, poiché la squadra della frazione di Massa d’Albe è la migliore del girone per rendimento esterno (tredici punti in sette gare, tre vittorie e quattro pareggi). Gara d’alta quota anche per l’Aurora a Luco Dei Marsi contro il Deportivo. I sulmonesi sono in striscia positiva da cinque giornate ( quattro vittorie ed un pareggio), e l’ultima sconfitta risale allo scorso 29 novembre (2-0 contro Lo Schioppo); mentre il Deportivo non ha mai conosciuto la parola sconfitta tra le mura amiche in questa stagione. L’Ovidiana, dopo la prova di forza di sabato scorso contro Castronovo, proverà a dare continuità alla propria marcia in casa contro l’Ovindioli penultimo in classifica. Per chiudere, ci sarà il derby tutto da gustare tra Cansano e Campo di Giove, che cercheranno di tirarsi fuori dalle sabbie mobili delle zone meno nobili della classifica.
Valerio Di Fonso