ANELLO CICLABILE UNISCE SEI PAESI, BICINCONTRIAMOCI “BELLO, PERO’…”. ECCO LE CRITICHE
Tu chiamale se vuoi critiche costruttive. Nonostante esprima“pieno apprezzamento”, come tiene a precisare nella premessa della nota, per la pista ciclopedonale che per la prima unisce sei comuni della Valle Peligna, presentata qualche settimana fa (clicca),Ā lāassociazione FIAB Sulmona Bicincontriamoci vuole dire la sua, elencando una serie di punti “critici” dell’itinerario, considerandola, comunque, “lāinizio di un utilizzo delle grandi potenzialitĆ della valle, dal punto di vista storico-naturalistico, attraverso la proposta di attivitĆ allāaria aperta ecocompatibili e foriere di un non trascurabile ritorno economico per lāeconomia depressa della popolazione Peligna”. Ā L’associazione precisa nella nota che “facenteĀ parte dellaĀ “FIAB ( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e del CAMS (Coordinamento Abruzzo MobilitĆ Sostenibile) composta da persone con una discreta esperienza di cicloturismo, avvalendosi del contributo tecnico di un Ā collaboratore esperto in cartografia, Ā vuole porre allāattenzione degli amministratori locali alcune criticitĆ della realizzazione del progetto al fine di migliorare la fruizione del percorso”.Ā Dalla cartellonistica alla cartografia, gli esperti criticano una serie di mancanze e imperfezioni, suggerendo incremento di promozione e Ā manutenzione costante, riassumendo tutti i 7 punti nel sito Ā http://www.bicincontriamoci.it/terre_dei_peligni.htm. Mettono le mani avanti, infine, precisando che “non vuole essere una critica sterile (sappiamo benissimo che la prima risposta che ci può essere data ĆØ che ĆØ meglio questa ciclovia che nulla) ma uno stimolo a fare sempre più e sempre meglio, coinvolgendo nei progetti il territorio e chiunque possa dare un valido contributo con cognizione di causa.”