
DISCARICHE A CIELO APERTO NELLE FRAZIONI, RESIDENTI PROTESTANO: MANCANO CONTROLLI
Raccolta differenziata nell’area artigianale e discariche nelle frazioni. A poche settimane dall’avvio del servizio, in altri quartieri cittadini non mancano polemiche e proteste. Soprattutto per i mancati controlli, da parte del Comune, verso chi non differenzia correttamente i rifiuti. I cassonetti rimasti nelle frazioni nelle aree periferiche, non ancora raggiunte dal “porta a porta”, sono diventati una sorta di discarica a cielo aperto dove vengono abbandonati rifiuti di ogni genere, dai materassi ai vecchi elettrodomestici. E non manca chi, nonostante risieda in quartieri raggiunti dalla raccolta differenziata domiciliare, continua a non differenziare i rifiuti e abbandona il sacchetto dell’immondizia per strada, con conseguente spargimento di sporcizia ovunque. Nei mesi scorsi, proprio per contrastare questo fenomeno e evitare l’abbandono di rifiuti ingombranti, il sindaco Giuseppe Ranalli ha annunciato l’acquisto e l’installazione delle foto trappola nelle aree maggiormente a rischio per multare chi smaltisce i rifiuti in modo improprio. Finora però alle parole non sono seguiti i fatti.