DEVOZIONE A SAN DOMENICO, INCONTRO A VILLALAGO TRA SINDACI. AL VIA RITO DELL’ACCENSIONE “FANOGLIE”
In occasione della tradizione accensione delle “Fanoglie”, si terrà un incontro nell’aula consiliare Villalago venerdì 22 gennaio alle 15.30 , tra i sindaci dei paesi che onorano con la celebrazione di riti e manifestazioni la devozione a San Domenico Abate, come Cocullo, Villalago, Atina, Sora, S. Elia Fiumerapido, Pretoro, Villamagna, Palombaro, Pizzoferrato, Fornelli e San Pietro Avellana. Saranno presenti i sindaci di Sulmona e della Valle del Sagittario, con la partecipazione di rappresentanti di Istituzioni culturali regionali e peligne. Tra gli argomenti in discussione: il sostegno alla candidatura a patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, la realizzazione di un depliant del percorso della devozione a San Domenico in vista della fase cruciale del Giubileo della Misericordia, con l’obiettivo di convogliare pellegrini e turisti sugli eventi del territorio. Nel dibattito anche il protocollo di Intesa con il percorso dei Cammini abruzzesi, gestito dall’associazione “Culti e Culture”, secondo i contenuti elaborati al convegno tenutosi a Sulmona Venerdì scorso (clicca). A conclusione dell’incontro si darà il via all’ accensione della fanoglia nella piazza centrale di Villalago, facendo rivivere un’antica tradizione popolare nel giorno dell’anniversario di morte di San Domenico. Si tratta di fuochi devozionali, caratterizzati da alte costruzioni composte da legname formando una piramide, che, dal crepuscolo, con la benedizione impartita dal parroco, arderanno fino a tarda notte. Intorno ai falò le famiglie del paese si ritrovano cenando con salsicce e polenta, dolci e prodotti tipici locali.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.