A ROCCARASO TORNA “AZZURRI IN VETTA”, TRADIZIONALE EVENTO DI FORZA ITALIA
Torna il prossimo week end a Roccaraso il tradizionale evento targato Forza Italia. Sabato 16 e domenica 17 gennaio sono stati invitati big nazionali del partito e responsabili locali per ‘Azzurri In Vetta’, momento di incontro e riflessione sui maggiori temi nell’agenda politica, organizzato dal Comitato regionale presieduto da Nazario Pagano, con il patrocinio del Ppe, rappresentato per l’occasione dai parlamentari europei Aldo Patriciello e Fulvio Martusciello. Concludera’ i lavori, spiegano sempre gli organizzatori, Silvio Berlusconi.
Sono previsti gli interventi di Mara Carfagna, Deborah Bergamini, Annamaria Bernini, Catia Polidori, Mariastella Gelmini, Paolo Romani, Renato Brunetta, Giovanni Toti, Antonio Tajani, Fulvio Martusciello, Marco Marin, Marcello Fiori, Alessandro Cattaneo, Altero Matteoli, Aldo Patriciello, Salvatore Cicu, Stefano Caldoro, Gianni Chiodi, Remigio Ceroni, Galeazzo Bignami. Saranno presenti anche i parlamentari abruzzesi Paola Pelino e Fabrizio Di Stefano, oltre ai consiglieri regionali, sindaci e amministratori locali.
Si partirà sabato alle 10 con l’operazione di accreditamento dei partecipanti e alle 11 con l’apertura e i saluti delle autorità. Il programma prevede alle 11:15 il tema “La sinistra al governo della regione Abruzzo: meno sanità, meno trasporti. Più tasse, più disoccupazione”, con gli interventi dei Parlamentari abruzzesi, Consiglieri regionali, Sindaci e Coordinatori Forza Italia. Coordinerà Nazario Pagano. Alle 12:30 Spazio Forza Italia Giovani. Il pomeriggio alle 15:30 sono previsti i saluti dei sindaci di Roccaraso Francesco Di Donato e di Teramo Maurizio Brucchi. Coordinatore Forza Italia Abruzzo Nazario Pagano. Successivamente si analizzeranno le strategie e le azioni che verranno intraprese in occasione delle prossime elezioni amministrative che riguarderanno anche le citta’ piu’ importanti d’Italia come Roma, Milano e Napoli. Alle 16 interverranno Marcello Fiori, Alessandro Cattaneo, Remigio Ceroni, Altero Matteoli, Marco Stella, Domenico De Siano, Paolo Gatti, Galeazzo Bignami. Modera Pasquale Lancia. Alle 17:30 si parlerà di “Immigrazione, reato di clandestinità, chiusura delle frontiere: il ruolo del PPE in Europa”, interverranno Antonio Tajani, Aldo Patriciello, Salvatore Cicu, Massimiliano Salini, Claudio Fazzone, Jole Santelli, Emilio Iampieri. Modera Enrico Laurelli (Tgcom24). A seguire, moderati dal giornalista Enrico Laurelli di Tgcom24, si discutera’ dell’ondata migratoria che sta interessando il Vecchio Continente. Interverranno: Giovanni Toti, Antonio Tajani, Marco Marin, Annamaria Bernini, Mara Carfagna, Catia Polidori, Stefano Caldoro, Gianni Chiodi. Conclude Paolo Romani. Modera Paolo Liguori (Direttore Tgcom24) In serata, Paolo Liguori, direttore di Tgcom24, moderera’ il dibattito sulle elezioni politiche in alcuni Paesi europei, che hanno visto i movimenti e i partiti di sinistra soccombere, cercando di trarre spunti utili al centrodestra italiano per i prossimi appuntamenti elettorali nazionali. Domenica mattina, insieme ai giornalisti Claudio Brachino (Video-News Mediaset) e Giuliano Torlontano (Tg5), gli ospiti affronteranno rispettivamente i temi della strategia del terrore dell’ISIS e delle proposte programmatiche di Forza Italia per le prossime sfide elettorali.
Domenica 17 Gennaio si comincerà alle 10:15 “Jihad guerra all’Occidente: quali risposte dall’Europa e dall’Italia”, interverranno Giovanni Toti, Antonio Tajani, Fulvio Martusciello, Arturo Diaconale, Alberto Cirio, Vincenzo Gibiino, Luigi Vitali, Fabrizio Di Stefano, Marzia Spagnuolo Modera Claudio Brachino (Direttore VideoNews- Mediaset). Alle 11:15 “Governo di centrosinistra: democrazia sospesa.
Forza Italia: più sicurezza per tutti, più aiuto a chi ha bisogno. Meno tasse, meno Stato”.
Interverranno : Deborah Bergamini, Mariastella Gelmini, Andrea Mandelli, Mara Carfagna, Paola Pelino, Nazario Pagano. Modera Giuliano Torlontano (Tg5). Conclude Renato Brunetta
Intervento di chiusura affidato al presidente Silvio Berlusconi a cui seguirà l’esibizione finale del Tenore Piero Mazzocchetti.