UFFICI DELLA CNA ANCHE A SULMONA E CASTEL DI SANGRO
Anche a Sulmona e a Castel di Sangro saranno aperti gli sportelli tra i dieci che la Cna di Avezzano ha deciso di aprire. Lo scopo ĆØ quello di dare l’opportunitĆ alle popolazioni lontane dal territorio marsicano di poter usufruire dei servizi e informazioni. “Nelle CNA/Point sarĆ possibile ricevere assistenze e consulenze qualificate per ogni esigenza delle imprese e delle famiglie: finanziamenti, incentivazioni, sicurezza, formazione, patronato, Caf e quantāaltro dovesse necessitare alle imprese ed ai cittadiniāĀ commenta il neo eletto Presidente dellāAssociazione Francesco DāAmore, che precisa ”Ā facciamo riferimento a servizi per imprese e cittadini perchĆ© la nostra Associazione, da alcuni anni, non rappresenta più solo gli artigiani ma anche commercianti, industriali, imprenditori agricoli, liberi professionisti e, appunto, cittadini soprattutto con le attivitĆ del settore dellāArea sociale. Oltre ai servizi, nelle CNA/Point gli associati potranno riunirsi, analizzare temi dāinteresse economico, imprenditoriale e sociale ed organizzare le attivitĆ di rappresentanzaā.
Ecco gli indirizzi ed i responsabili delle sedi: Civitella Roveto piazza Gran Sasso, 17 responsabile Antonella Di Passio; Avezzano nord Gaetano Berardicurti Via G. Saturnini; Celano Soluzioni Finanziarie di Fabio Rocchesini Via del Castello 14/A; Magliano dei Marsi Massimi Servizi di Luciano Massimi Via Avezzano 10; Scurcola Marsicana Servizi Commerciali Italia Via Tiburtina Valeria km 110,500, Pescasseroli Vincenzo Vitale Via Cieco Pace 4; Sulmona Studio Sabina Valerio Via Sallustio, 7; Trasacco Katia Di Cintio Via Roma; Castel di Sangro Piazza Plebiscito 26 ā Clementina Ziroli; Carsoli CenSer via Tiburtina Valeria km 68,200 responsabile Diego Coroni. La delibera relativa allāapertura di questi nuovi uffici dellāAssociazione ĆØ stata assunta nellāultima riunione di Presidenza, ed ĆØ finalizzata ad intensificare la presenza e lāofferta dei servizi della CNA il più possibile vicino alle sedi delle imprese e dei cittadini.