CORSO OVIDIO SUD IN DEGRADO, L’ASCOM FIDI LANCIA L’ALLARME E CHIEDE INTERVENTI
L’area Sud di Corso Ovidio in degrado totale. Un intervento concreto e immediato del sindaco Giuseppe Ranalli e dell’amministrazione comunale è stato chiesto dal presidente di Ascom Fidi Ascom Servizi Sulmona Claudio Mariotti. “Con il nuovo anno” afferma Mariotti “nella zona chiuderanno altre attività commerciali e il tratto di corso Ovidio compreso tra piazza del Carmine e Porta Napoli rischia l’isolamento totale ed un progressivo stato di abbandono. Negli ultimi anni, in questa zona, penalizzata da una serie di scelte sbagliate, ha chiuso un consistente numero di attività commerciali. Locali abbandonati e luci spente non attirano certo l’attenzione di cittadini e turisti”.
Mariotti chiede perciò al sindaco Ranalli un incontro urgente per valutare l’opportunità di decentrare su corso Ovidio Sud qualche ufficio comunale al fine di dare un segnale concreto di rivitalizzazione di questa parte di centro storico. “Un intervento in tal senso da parte dell’amministrazione comunale” sottolinea Mariotti “rappresenterebbe un segnale concreto per evitare l’effetto domino e la migrazione delle altre attività commerciali in altre zone della città. La situazione del commercio cittadino” aggiunge Mariotti “continua a essere caratterizzata da luci e ombre. Tante, troppe le attività chiuse in centro storico e anche per le nuove aperture la situazione non fa ben sperare perché, dopo un’analisi emerge che spesso, dopo pochi anni, le attività appena avviate chiudono i battenti perché non riescono a sostenere i costi e i proprietari si lasciano alle spalle pesanti strascichi economici. Serve attenzione altrimenti Corso Ovidio sud rischia di diventare una strada caratterizzata da saracinesche abbassate”.