UN SUCCESSO LA “BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO”
Un successo, come sempre. La pioggia non ha frenato l’entusiasmo dei tantissimi bambini che accompagnati da genitori e nonni hanno affollato il palazzetto dello sport di Sulmona ricevendo la calza della “Befana dei Vigili del Fuoco”. Ā L’evento, giunto alla sesta edizione, era previsto in piazza Garibaldi, ma il Ā maltempo ha costretto gli organizzatori a trasferire tutto nel palasport. 2500 le calze distribuite ai piccoli dai Vigili del Fuoco, in sinergia con i volontariĀ della Protezione civile, della Croce Rossa, della Giostra cavalleresca, dellāOrdine di Malta, del Vespa Club. A collaborare per la riuscita della manifestazione anche i Falconieri del Rosone, il Bau Village e Asino Mania. Ā Musica, balletti, i colori e l’allegria dei clown di corsia. La befana, impersonata per la quarta volta dal Vigile del Fuoco Lorenzo Bernabei, Ā si ĆØ calata da una corda sistemata al centro del palazzetto. Ad attenderlo una folla di bambini che ordinatamente hanno ricevuto le calze, tra cui anche quelle senza glutine destinate ai bimbi celiaci.Ā Una parte dei doni sarĆ consegnata anche ai bambini ai delle Case Famiglia di Raiano, Pacentro, Cansano, ai bimbi ricoverati nel reparto di Pediatria dellāospedale di Sulmona e agli anziani delle Case Riposo del territorio. “E’ la festa dei bambini questa e siamo contenti che anche quest’anno, nonostante la pioggia, la manifestazione sia riuscita” ha detto il sindaco Giuseppe Ranalli, presente insieme al vice sindaco Luisa Taglieri, all’assessore Luciano Marinucci e ai vertici provinciali e regionali del Vigili del Fuoco e della Giostra. Guardandosi intorno e vedendo i bimbi felici affollare gli spalti del palazzetto, ha tenuto a ringraziareĀ i Vigili del Fuoco di Sulmona per aver organizzato al meglio l’evento per la gioia del popolo dei piccoli.