CulturaHome

PIANOFORTE E CLARINETTO ESALTANO LETTURE DI POESIE NELLA “OVIDII TABERNA”(video)

Musica e poesia nel nome di Ovidio hanno inaugurato il 2016 nella “Ovidii Taberna” a Sulmona. Un concerto di capodanno che ha riscosso successo tra i tanti visitatori che hanno affollato palazzo Sanità anche nel primo giorno dell’anno, da mattina a sera, proseguendo quel successo ottenuto dall’apertura della mostra, in cui sono esposti oltre 200 antichi libri sulle opere del poeta latino a cui Sulmona ha dato i natali e che si appresta a celebrare il bimillenario della morte il prossimo anno. Uno spettacolo musicale quello di ieri raffinato, eseguito da Sabrina Cardone al pianoforte, esaltando le letture di alcuni brani tratti dalle opere più note di Ovidio, interpretate da Pasquale Di Giannantonio. Interesse è stato mostrato dal pubblico che ha partecipato numeroso agli spettacoli teatrali, ai concertini, agli incontri letterari su Ovidio, piccole e interessanti conferenze a cura di esperti, studiosi, come Emanuela Ceccaroni, docenti del Liceo Classico di Sulmona e professori universitari, come Raffaele Giannantonio. Soddisfatta Anna Berghella, presidente della Dmc Cuore dell’Appennino e di Fabbricacultura, organizzatrice della manifestazione “Sono circa 600 le firme che i molti visitatori hanno lasciato in questi giorni sul registro delle presenze, senza considerare chi ha partecipato agli eventi senza firmare” afferma l’avvocato Berghella “Questi numeri ci hanno sopreso. Vuol dire che l’evento è stato apprezzato”.  La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Prossimo appuntamento sarà il 4 gennaio alle 17.30 con l’incontro dedicato alla “Storia dell’uomo nei supporti scrittori” a cura dell’archivista di Stato Beatrice Ricottilli.

IMG_5063

IMG_5061