A SULMONA IL FUOCO DELLA PACE NEL PRIMO GIORNO DELL’ANNO
A mezzogiorno in punto questa mattina, nel primo giorno del nuovo anno, in occasione della Giornata mondiale della pace, con una semplice cerimonia in piazza Capograssi ĆØ stata accesa la fiammella in contemporanea dai sindaci di Sulmona e di Bethlehem, alla base dei due monumenti gemelli (2000&beyond) situati nelle due cittĆ . Un gesto simbolicoĀ che contribuirĆ a riproporre lāattenzione sul problema della pace in medio oriente, con lāintento appunto di tenere accesa la speranza. Il monumento,Ā realizzato dal sulmonese Franco Iezzi, presidente del Parco Majella, Ā ispirato alla Pace e alle tre religioni monoteiste, e fu posato a Bethlehem, lunga Strada della Mangiatoia, durante il Grande Giubileo del 2000.Ā Una copia dellāopera ĆØ quella presente nell’aiuola davanti il tribunale peligno. Ā I tre anelli, che rappresentano appunto il legame tra le tre religioni monoteiste , si sostengono in alto, a dispetto della legge di gravitĆ , sostenuti dal forte anelito alla Pace.Ā Lāopera fu ispirata da Papa Giovanni Paolo II che volle benedirla in udienza privata prima della spedizione in Terra Santa.Ā āEā un momento di grande significato per la nostra comunitĆ - ha spiegato Ā Iezzi promotore dellāiniziativa- che si inserisce in un contesto di grandi incertezze e preoccupazioni che angosciano il mondo intero. La speranzaĀ ĆØ che da Sulmona e Betlemme possa partire un nuovo messaggio di pace, di speranze e di solidarietĆ per lāintera comunitĆ internazionaleā