COMUNE DI POPOLI DELIBERA PER ISTITUIRE LA “GIUNTA DEL TERRITORIO”. ESULTA L’ASSOCIAZIONE

Il Comune di Popoli ha deliberato l’istituzione della “Giunta del Territorio”, lo scorso 22 dicembre, che prevede, come recita la delibera stessa, l’istituzione di “un tavolo permanente che, almeno con cadenza mensile, riunisca i Sindaci (o lordelegati) che abbiano espresso con opportuno atto deliberativo di adesione la volontà aaffrontare in modalità congiunta le problematiche del territorio. Il sindaco dovrà trasmettere l’atto  a tutti i paesi compresi nel territorio tra Castel di Sangro e Popoli (per verificarne le volontà di Partecipazione) per poi convocare un incontro. Esulta l’associazione Ripensiamo il Territorio, che da anni punta alla fusione dei comuni, e commenta che   “con questo passaggio Deliberativo si dimostra come il conoscere, il riflettere e comprendere l’esigenza di strategia, possa diventare anche decisione amministrativa su un tema che è punto di svolta propedeutico alla tanto auspicata crescita e allo sviluppo del territorio”. Sostiene l’associazione che  “questo atto consente ora di aprire un dibattito ordinato e “alla pari” fra quanti vorranno aderire ai  lavori della  “Giunta del Territorio“, per individuare e condividere problemi strategici comuni come Sanità, Ambiente, Scuola, Trasporti, Tribunale e costruire un progetto comune di vasta area che si chiami Centro Abruzzo nei fatti, come si sta facendo per la Città “Val di Fino””. L’associazione affermando che Popoli così invita ad uscire dai rituali retorici sulla coesione, mettendo in campo uno strumento concreto e formale”, preme sul fatto che le amministrazioni comunali debbano lavorare in questa direzione, convinta che “solo così si potrà prefigurare un futuro migliore per tutti dando risposte di concretezza agli affanni del territorio e sei suoi cittadini”. 

 

Available for Amazon Prime