NELLA “OVIDII TABERNA”: “SULLE TRACCE DI OVIDIO. BRUTO AMANTE NELLA ROMANIA DELL’OTTOCENTO”
Pulsa di eventi la Ovidii Taberna. In calendario oggi alle 17,30 “Un tè con Ovidio”, manifestazione a cura degli studenti del Liceo Classico Ovidio di Sulmona, per bissare il successo della prima performance nei giorni di ouverture della mostra di antichi e preziosi libri sulle opere del poeta latino a palazzo Sanità (lungo Corso Ovidio). Mercoledì 30 dicembre, alle ore 17,30, Raffaele Giannantonio, docente universitario e architetto, terrà un incontro intitolato “Sulle tracce di Ovidio. Bruto Amante nella Romania dell’Ottocento”, accompagnato dalle letture di Pasquale Di Giannantonio. Si tratta del viaggio che nel 1884 un viaggiatore italiano, Bruto Amante, decise di effettuare in Romania, alla ricerca delle testimonianze di Ovidio. Bruto parte soprattutto dopo aver appreso che a Costanza stava per essere eretta una statua in onore del poeta, che avrebbe sancito la coincidenza della città sul Mar Nero con il villaggio di Tomi, dove Ovidio aveva vissuto i suoi ultimi anni. Riuscirà Bruto Amante nel suo intento? È quanto si potrà scoprire rivivendo l’avventura di questo coraggioso viaggiatore sulle ali del suo amore per il Grande Sulmonese.