TANTI EVENTI NELLA DOMENICA POSTNATALIZIA A SULMONA

Tanti gli eventi in programma in questa domenica 27 dicembre a Sulmona. Per il terzo anno consecutivo il Presepe Vivente Itinerante, dedicato ai temi della famiglia e dell’accoglienza, con i suoi trecento figuranti e scene suggestive animerĆ ,Ā dalle 17 alle 20, il centro storico con sei postazioni negli angoli e piazze più caratteristiche della cittĆ  vecchia (clicca). Il tour, organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione Giostra cavalleresca, la Compagnia teatrale “Arianna”, insieme agli attori della Proloco di Campo di Fano, di “Punti e a Capo” di Pratola Peligna, e dei componenti del Centro sociale anziani di Sulmona i quali si esibiranno nel coro a piazza Carmine, Ā prenderĆ  le mosse da piazza Tresca,Ā dove sarĆ  allestita la prima scena Ā dell’Annunciazione, mentre sul sagrato e sulla gradinata di palazzo dell’Annunziata, saranno ricostruiti Il Censimento, La Locanda e il mercato. Piazza XX SettembreĀ sarĆ  location dell’Apparizione dell’Angelo ai pastori, mentre nella Rotonda di San Francesco sarĆ  ricordato l’episodio di Erode. La quinta scena in piazza Celestino V sarĆ  ricordato l’episodio con I Pastori. Mentre l’itinerario,Ā carico di suggestioni ed emozioni, si concluderĆ  davanti la chiesa di Santa Maria della Tomba, dove sarĆ  rievocato l’atteso momento della NativitĆ  e sarĆ  allestita la capanna, in cui le conclusioni saranno affidate a frasi di Madre Teresa di Calcutta e all’esibizione canora di Ignazio Tirimacco.

Alle 17.30 il teatro Maria Caniglia ospiterĆ  Ā il balletto di Mosca “la Classique”. Sul palco del bellissimo teatro comunale sulmonese andrĆ  in scena “Lo schiaccianoci”, balletto in due atti sulla musica di Cajkovskij, evento organizzato dalla Camerata Musicale Sulmonese nell’ambito della 63esima stagione concertistica.

Dal teatro al cinema: giornata finale del Sulmonacinema, edizione numero 33, che nei locali del Soulkitchen alle 18 proietterĆ Ā Diamante Nero di Celine Sciamma,Ā Ā (clicca), seguito dalla pellicolaĀ Another LoveĀ di Victor Perez,Ā cosceneggiato dal sulmonese Carlo Liberatore, riproposto a grande richiesta.

Alle 19 appuntamento nella cattedrale di San Panfilo con ilĀ concerto della Cappella Musicale Pamphiliana con l’Ensemble strumentale “Serafino Aquilano”, i soprani che si esibiranno saranno Alessia De Amicis e Dalila Di Girolamo. All’organo Maurizio Ricciotti. Il “Gloria” per soli, coro e orchestra sanno diretti Alessandro Sabatini.

Sempre oggi,Ā alle 17Ā nella Sala Conferenze della Cgil in vico del Vecchio 5, si terrĆ  incontro pubblico per discutere delleĀ ā€œGrandi opere in Abruzzo. A che punto siamo? Centrale e metanodotto Snam, Ombrina Mare, Elettrodotto Villanova-Gissi si faranno?ā€,Ā iniziativa ĆØ organizzata da AltreMenti Sulmona, un network di giovani ragazzi della cittĆ  che vogliono coinvolgere dal basso la cittadinanza su alcune tematiche legate al territorio e non solo. (clicca).

I turisti che stanno affollando le strade del cuore antico della cittĆ  in queste festivitĆ  natalizie potranno visitare i musei della cittĆ , tutti aperti (clicca), e lasciarsi trascinare dalle emozioni della “Ovidii Taberna”, la mostra a palazzo SanitĆ  (lungo Corso Ovidio di fronte i portici) aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 fino al 6 gennaio, in cui sono esposti oltre 200 antichi preziosi volumi dal cinquecento ad oggi sulle opere di Ovidio. Ogni pomeriggio in programma eventi musicali, conferenze e incontri con letture di poesie ovidiane.

foto3

Available for Amazon Prime