MASTRANTONIO VINCE IL PRIMO TROFEO CICLI SPORT MORRONESE

DSC_3343 (1)

Su e giù per il Morrone, la montagna sacra del Papa del Gran rifiuto, violando il castello dei Cantelmo in piena ristrutturazione con salite ripidissime e discese mozzafiato. Un percorso stupendo che si è sviluppato all’interno del Parco della Majella e tra gli angoli più suggestivi del paese di Corradino D’Ascanio, l’inventore dell’elicottero e della Vespa. Un percorso di sudore e di fatica che ha visto un centinaio di bikers darsi battaglia per vincere la prima edizione del Trofeo cicli sport Morronese, gara che per il suo alto livello tecnico, è destinata a diventare uno degli appuntamenti regionali più importanti delle ruote grasse. A vincere con una gara d’attacco e d’astuzia ma anche di sofferenza è stato Lucio Mastrantonio (XCO Elite A.S.D.) che ha percorso i 36 chilometri della gara in 1:34’41” battendo di poco meno di un minuto Maurizio Parisse (Ciclistica L’Aquila), che fino all’ultimo ha cercato di rovinare la festa al vincitore. Al terzo posto si è classificato Fabrizio Zaverini, compagno di squadra di Mastrantonio, per la felicità della presidente della società teramana, Maria Antonietta Di Pancrazio, grande appassionata di questo sport per il quale sta profondendo notevoli risorse, non solo economiche. Subito dopo Zaverini è giunto Emiliano Lombardi (Isernia Bike Team)’ che ha regolato in volata Paolo Della Rocca (Avezzano Mtb Cycling) e l’enfant du pays Guido Casciano, il quale dopo una buona partenza che lo ha portato a chiudere il primo dei tre giri del percorso al terzo posto, ha pagato a duro prezzo lo sforzo adrenalinico iniziale, chiudendo la gara la sesto posto assoluto. Prima donna al traguardo Tania Silvani (Val Silente Bussi), che ha battuto di poco più di un minuto Luisa Rita Di Iorio (Asd Bike Shock Team). Da segnalare le ottime prove di Alessandro Rossi che correva per i colori della società organizzatrice della gara l’Asd Cicli Sport Morronese che ha vinto la categoria dei Master 4 e di Tullio Pio (Ciclistica L’Aquila) terzo nella categoria Master Over davanti ai popolese Sandro Colella e al farmacista volante Carletto Forcucci. Felice al traguardo il vincitore. “Sono contento di aver vinto questa gara che si è sviluppata su un percorso stupendo ma molto faticoso”‘ ha commentato Lucio Mastrantonio, “alla salita iniziale ha fatto seguito una discesa molto tecnica che andava guidata e con una parte caratteristica ma molto impegnativa che si è sviluppata dentro il centro abitato. Mi sono avvantaggiato nel tratto in salita per poi amministrare il vantaggio nell’ultima parte, riuscendo a contenere il ritorno degli avversari”. La gara come detto, è stata organizzata dall’Asd Cicli sport Morronese presieduta dal vulcanico Angelo Bernabei. Presente a Popoli anche il presidente della Federazione ciclistica regionale Morrone: “Un evento importante che si é svolta su un percorso competitivo”, ha detto Morrone, “l’organizzazione è stata di ottimo livello e la promuoviamo a pieni voti soprattutto perché si trattava della prima edizione. Morrone ha poi aggiunto che la gara di Popoli segna un momento importante per il movimento ciclistico abruzzese che riparte con il calendario ufficiale dopo la pausa di Ferragosto. Da sottolineare la presenza di molti ragazzi delle categorie giovanili che si sono preparati in vista della Coppa Italia che si terrà domenica prossima in Trentino.
Questi i vincitori di categoria: Allievi: 1)Gabriele Scannella (Abruzzo Mtb Team Prot); 2)Giulio Delle Monache, (Abruzzo Mtb Team Prot); 3)Cristian Scannella (Abruzzo Mtb Team Prot). Allievi Donna 1)Gioia Foschini, (Abruzzo Mtb Team Prot). Cat Elm Elite Sport 1) Guido Casciano (Dogma Bike); 2)Luca Alfano (Bike 99 L’Aquilone); 3)Stefano Altieri. Esordienti 1) Gabriele Torcianti; 2)Nicolas Chiola;3) Alessandro Perilli. Junior: Simone De Silvestre. Master 1: 1)Maurizio Parisse; 2)Emiliano Lombardi; 3)Giuseppe Natalini. Master 2. 1)Lucio Mastrantonio; 2)Paolo Della Rocca; 3)Mario Di Cola. Master 3. 1)Fabrizio Zaverini; 2)Giuseppe Sabatucci; 3)Roberto Di Rocco. Master M4: 1)Alessandro Rossi; 2)Bruno Di Paolo;3) Marcello Di Battista. Master M5: 1)Angelo Campana; 2)Sebastiano D’Ettorre; 3)Michele Rubeis. Master Over: 1)Stefano Salvatori; 2)Emidio Ianni; 3)Tullio Pio. FullSizeRender DSC_3587 (1)FullSizeRender copia FullSizeRender copia 2DSC_3337 (1)DSC_3432 (1)DSC_3718 (1)DSC_3720DSC_3724

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????
Il podio della categoria Master Over
Il Gruppo della cicli sport morronese
Il Gruppo della cicli sport morronese

DSC_6308

Available for Amazon Prime