STAZIONI IN CONCESSIONE GRATUITA, CONSIGLIERI: RIQUALIFICARE SULMONA-INTRODACQUA”

Partito il  piano delle Ferrovie dello Stato al fine di concedere in comodato d’uso gratuito  le stazioni dismesse ai Comuni o associazioni al fine di una riqualificazione attraverso progetti sociali che abbiano ricadute positive sul territorio. Anche l’ex Sulmona – Introdacqua, da tempo in  condizioni di abbandono, da quando cioè la Transiberiana non corre più sui binari della Sulmona Carpinone. Cogliere l’opportunità di restituire l’immobile  alla fruibilità collettiva dei peligni,  per scopi sociali, turistici o culturali, è il suggerimento dei consiglieri comunali Gianfranco Di Piero, Alessandro Pantaleo e Luigi Santilli, i quali scrivono al sindaco richiedendo che il Comune proceda all’acquisizione in comodato  gratuito della stazione ferroviaria Sulmona – Introdacqua. Secondo i consiglieri si potrebbero creare, anche attraverso l’impegno degli organismi  associativi  e di volontariato della città,  spazi di promozione turistica e ambientale, centri culturali e di aggregazione, luoghi di attività solidale.

“E’ situata in una zona strategica della città, in quanto collocata a ridosso del centro urbano e al confine con una zona  di grande interesse turistico e paesaggistico ed appare, nel perdurare della condizione di abbandono, inesorabilmente destinata ad una prospettiva di degrado, con tangibile nocumento dell’intera area circostante. La stessa, per decenni,  ha svolto ruolo determinante nell’ausilio alla mobilità della nostra popolazione e nello sviluppo sociale e turistico del territorio, contribuendo a scrivere la storia della grande realtà ferroviaria della città” affermano i consiglieri, raccogliendo l’appello lanciato  “da cittadini che da tempo svolgono una meritoria e commendevole azione mirata alla salvaguardia e alla valorizzazione della  tratta ferroviaria sulla quale insiste la stazione in argomento”.