IL CENTRO ABRUZZO PRONTO PER EXPO CON “L’EQUILIBRIO DEL BELLO, BUONO E GENUINO”

Dopo il successo della Giostra all’Expo di Milano, suscitando l’interesse di molti visitatori italiani e stranieri, i comuni del centro Abruzzo, con Sulmona capofila, saranno protagonisti con le proprie bellezze, tipicità, storia e cultura all’Expo di Milano. E’ stata approvata da Abruzzo Sviluppo in collaborazione con la Regione il progetto “L’equilibrio del Bello, Buono e Genuino”  che vedrà dal 16 al 20 Giugno e nella settimana centrale di Settembre protagonisti a “Casa Abruzzo”, nel cuore di Milano. Ad annunciarlo è il vicesindaco del Comune di Sulmona, Luisa Taglieri, sottolineando soddisfazione in quanto, afferma, “si concretizza il lavoro che ho cominciato lo scorso Marzo per permettere la presenza dell’intero territorio all’Expo a Milano e anche in questa occasione la Regione è stata vicina al nostro territorio. Si tratta di un’opportunità importante perché tutti i Comuni della Valle Peligna, dell’Alto Sangro e dell’Alta Valle del Sagittario potranno mostrare al mondo e ai tanti visitatori le proprie bellezze, le tipicità, la storia e la cultura, che sono il nostro vanto”.  A fare da leitmotiv all’evento sarà “Ovidio 2017” e ogni giorno sarà dedicato a delle aree tematiche: ambiente e natura, turismo, arte e cultura, enogastronomia, artigianato, grandi eventi e cinematografia.  “E’ un importante riconoscimento da parte della Regione al nostro territorio. Sono orgogliosa del grande successo riscosso, lo scorso giovedi 14 maggio, dalla città di Sulmona con la Giostra cavalleresca, sua manifestazione di punta, partecipando all’apertura di “Abruzzo live” sotto l’Albero della vita, nel cuore dell’Expo di Milano.

Sono stata contenta di aver ricevuto, da parte dei funzionari regionali, la conferma della risonanza eccezionale che ha avuto l’evento. Moltissimi i contatti e le richieste di informazioni arrivati da tutto il mondo attraverso i social network e le e-mail: la Giostra ha suscitato curiosità e interesse soprattutto nei paesi orientali, in particolare dai cinesi e giapponesi” ha continuato la Taglieri “Voglio ringraziare il Consigliere regionale Camillo D’Alessandro che non solo ha accolto da subito la mia richiesta di far partecipare la Giostra cavalleresca per l’inaugurazione dello spazio dedicato all’Abruzzo, ma ha fatto sì, insieme alla sua squadra, che tutto il nostro territorio avesse la vetrina internazionale che merita”.

luisa taglieri progetto expo