PREMIATI MUSICI E SBANDIERATORI DEL BORGO SAN PANFILO PROMOSSI IN SERIE A1

Cerimonia questa mattina ogni a palazzo di città per premiare i trentasette musici e sbandieratori del Borgo San Panfilo di Sulmona che hanno conquistato la Tenzone Aurea 2015. A conferire le medaglie ai “cigni” sono stati il sindaco Giuseppe Ranalli, insieme alla sua vice, Luisa Taglieri, al presidente del Consiglio comunale, Franco Casciani, al presidente onorario della Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri e al commissario reggente della Giostra, Maurizio Antonio. “Il gruppo oggi è in serie A”. Ha esordito così Angelo Merola, storica “Voce” di piazza Maggiore, nel presentare i giovani che con il loro impegno, passione e duro lavoro, sono entrati nella rosa delle milgiori 20 squadre italiane. Un traguardo raggiunto in 6 anni, partecipando a molte in tutta la Penisola. Alcuni atleti del gruupo sono stati chiamati in nazionale esibendosi nelle principali manifestazioni italiane e internazionali, come a Torino per l’inaugurazione del nuovo stadio, come anche a Donetsk in Ucraina e a Doha nel Qatar nello spettacolo delal finale della supercoppa italiana di calcio e ancora a Washington hanno rappresentato l’Italia nel programma “Ambasciate aperte”.  Parole di elogio per il risultato raggiunto dai ragazzi e dalle ragazze, ma soprattutto per il sacrificio, l’impegno e la costanza impiegati negli allenamenti e nelle competizioni, sono state espresse dai vertici di palazzo San Francesco e dell’associazione Giostra, concordi nell’affermare si sentirsi orgogliosi del successo ottenuto dai musici e sbandieratori sulmonesi, incoraggiandoli a proseguire in questo sport, fatto di duro lavoro. Emozionato il capitano Paolo Alessandroni, fiero dei suoi “cigni”, che si esibiranno in piazza Garibaldi il 6 Giugno prossimo nel Primo Torneo Borgo San Panfilo” dedicato alla memoria di Luisa D’Agostini. Un evento in collaborazione con la F.I.S.B., con il patrocinio del Comune e dell’associazione Giostra. (gara che sarà dedicata alle specialità di Singolo, Coppia, Piccola Squadra e Musici, esercizi giudicati da giuria federale media), mentre il campionato di A1 si svolgerà 11, 12 e 13 Settembre organizzato dall’Ente Palio di Ferrara.  Nella cerimonia è stato ricordato che le medaglie, personalizzate, sono state realizzate con la collaborazione di Don Vittorio, storico parroco centenario di Sulmona.

foto1 foto2 foto7 foto8 foto3 foto4 foto9 foto10 foto11 foto12 foto13 foto14 foto15 foto16 foto18 foto19 foto20 foto21 foto22 foto23 foto24 foto25 foto26 foto0