GIOSTRA, SINDACO “SULMONA AVRA’ UN CAMPO PER GLI ALLENAMENTI DEI CAVALIERI”

Un campo per gli allenamenti dei cavalieri dei Borghi e Sestieri con tanto di scuderie sarà realizzato nella struttura in cui oggi insiste il Tiro a segno a Sulmona. L’annuncio è stato dato questa mattina dal sindaco Giuseppe Ranalli, durante la cerimonia di premiazione dei musici e sbandieratori del Borgo San Panfilo a palazzo Mazara. Una notizia importante per il popolo della Giostra cavalleresca, alle prese da sempre con le difficoltà per gli allenamenti, finalizzati all’agone rinascimentale che si svolge da ventuno anni in piazza Garibaldi.  “L’assessore Goti ha avuto un incontro con il Demanio” ha spiegato Ranalli, “in cui è stata definita la valorizzazione del patrimonio e la richiesta con il federalismo demaniale per quanto riguarda le ex caserme Pace e Battisti, il Campo 78,  e la struttura del Tiro a segno, situata lungo la strada che conduce ad Introdacqua. In quel luogo” continua il primo cittadino ” abbiamo pensato di dare vita al progetto per la realizzazione, così come inserito nel programma di mandato, di un campo di gara per gli allenamenti dei cavalieri della Giostra, con le scuderie dei borghi e sestieri. Siamo al lavoro per verificare l’ampiezza del sito al fine di dotare di un’ infrastruttura importante che sarà assegnata alla giostra e ai borghi e sestieri per allenarsi”.  Secondo il sindaco  “entro fine giugno si accelereranno le procedure per l’assegnazione” dei siti che torneranno di proprietà del Comune, così che si potrà proseguire con l’iter per realizzare il progetto e assegnare i lavori. Annuncio recepito positivamente dal presidente onorario della Giostra, Domenico Taglieri, il quale ne ha sottolineato la valenza, aggiungendo e confermando il suo obiettivo da raggiungere: creare l’ente Giostra.

foto3