TEATRO, DEBUTTO ALLA GRANDE PER GLI ANZIANI DEL CENTRO SULMONESE
Un successo lo spettacolo teatrale “Il valzer di Margherita” messo in scena dalla compagnia “Il risveglio”, composta dagli anziani del Centro sociale di via Morrone, diretti dalla regista Marisa Zurlo. Sul palco del gremito teatro il debutto con i fiocchi per gli attori alle prime armi. Apprezzato dal pubblico il protagonista Alvaro, al secolo Michele Amicucci. Un lavoro teatrale che è piaciuto, dunque, risultato vivace, senza eccessive lungaggini, animato da musica e danza, regalando momenti di allegria. Toccati anche problemi di rilievo, come la corruzione, la violenza sulle donne, il femminicidio. Si tratta di un’iniziativa che ha origine proprio all’interno del centro anziani, promossa dalla regista Marisa Zurlo e subito raccolta dal Presidente del circolo Giacomo Spinosa, secondo la convinzione che il teatro sia da ausilio agli anziani nel mantenersi attivi. Il teatro, dunque, come antidoto alla solitudine e all’emarginazione, un’arte, come ha ricordato la regista, capace sia di valorizzare le capacità di ognuno, sia di permettere agli anziani di socializzare e divertirsi. Sul palco gli assessori Luciano Marinucci, Stefano Goti e Nicola D’Alessandro, i quali hanno ribadito l’importanza di queste iniziative e del centro anziani stesso, tanto che D’Alessandro ha rimarcato l’impegno dell’amministrazione per farsì che diventi punto propulsore di attività qualificanti, per loro e per tutta la comunità.