“ESCHER: TRA IMMAGINE E MATEMATICA”, CONFERENZA ORGANIZZATA DA MANARESCA

Sabato 7 marzo si è svolta nella sede del Sestiere Porta Manaresca una conferenza  dedicata a “Escher: tra immagine e matematica” presieduta dal docente di didattica della matematica dell’Università degli Studi dell’Aquila, Bruno Iannamorelli,  il quale ha approfondito e ulteriormente esplicato i concetti matematici delle illustrazioni del noto litografo olandese che aveva già affrontato nella conferenza precedente a cura dell’Archeoclub di Sulmona. Il pubblico, arrivato anche da fuori provincia, si è subito rivelato entusiasta per l’atmosfera familiare e raccolta nella sede di Largo Palizze e per  le acute e intuitive spiegazioni offerte dal professor Iannamorelli. Il grande artista olandese è caro alla memoria degli abruzzesi  per le litografie e i disegni che ha prodotto sui nostri paesaggi, ispirato dai borghi di Castrovalva, Pettorano, Goriano.

red

FOTO1 FOTO3