L’ULTIMO SALUTO DELLA CITTA’ A DELFIO (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=ub8gUh853yU

 

“Una persona perbene, un politico lungimirante e onesto, un professionista capace”. Così il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, oggi pomeriggio ha salutato per l’ultima volta Filadelfio Manasseri (video), già assessore regionale, vice sindaco dal 2004 al 2007 e ancor prima presidente del Consiglio comunale e per un periodo coordinatore nazionale della Protezione civile. Una grande folla, in un’atmosfera di intensa commozione, si è stretta intorno alla moglie e ai figli, nel rito funebre celebrato nella chiesa di S.Francesco di Paola. Anche il parroco padre Cherubino Sabatini ha avuto parole di stima per il defunto. “Inutile parlare del dottor Manasseri, è la vostra presenza a parlarne – ha detto il sacerdote durante l’omelia – adesso Filadelfio è sicuramente in un posto migliore, è in paradiso e pregheremo per lui, un uomo che come medico è stato sempre accanto alle sofferenze altrui”. Tra la folla molti i politici cittadini e regionali che hanno voluto tributare l’ultimo omaggio a Manasseri. Ma soprattutto la gente comune,  tra quella che ha militato in politica con Manasseri ed i suoi tanti assistiti, ha riempito la chiesa ed il piazzale antistante. Quando la bara, a conclusione delle esequie, ha lasciato la chiesa un lungo applauso l’ha accolta nel piazzale S.Francesco. “Sono con voi tutti a piangere un grande concittadino – ha detto il sindaco Ranalli, iniziando il discorso di commiato – con Delfio Manasseri si è spenta una persona perbene ed un degno esponente della classe politica espressa da questa città negli ultimi decenni”. Ranalli ha proseguito ricordando la “straordinaria intelligenza e la levatura culturale” dell’ex assessore regionale. “Parlava sempre in maniera chiara e semplice, arrivando dritto al cuore di ogni problema” ha spiegato il sindaco. “Era capace di farsi carico dei problemi degli altri ed amava stare tra la gente – ha proseguito Ranalli – questo è stato il segreto della sua carriera politica brillante, cominciata con umiltà nella militanza socialista e poi da segretario del Psi cittadino”. Quindi il sindaco ha ricordato il suo prezioso contributo alla politica regionale, da assessore nella giunta Falconio e poi come responsabile del coordinamento nazionale di Protezione civile. “Era un politico che volava alto, spesso guardava a progetti di ampio respiro e di stampo europeo e per essi lavorava alacremente, come appunto per la protezione civile e la prevenzione sismica” ha concluso il sindaco, ribadendo che “da oggi la comunità cittadina viene privata di una grande persona”. g.f.

 

foto7

 

foto2

foto4

foto8 foto9 foto10 foto11

 

foto8


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.