IMPORTANTE CONGRESSO NAZIONALE SUL PARTO NATURALE A SULMONA

Un importante congresso nazionale, con due chirurghi di fama mondiale, sarà ospitato nel cinema Pacifico di Sulmona, incentrato sulle problematiche legate alla ginecologia ed ostetricia e in particolare al parto naturale, sarà un modo altro per accendere i riflettori sulla rilevante questione della salvaguardia del punto nascita nell’ospedale di Sulmona. Un convegno di rilievo quello del 21 Febbraio prossimo dalle 8.30 alle 18 (che conta già un centinaio di iscritti) per la presenza  i chirurghi Michael Stark e Michel Odent, due massimi esponenti mondiali di fisiologia del parto e della gravidanza e di eccellenza clinica e chirurgica.  Il presidente del Consiglio comunale Franco Casciani, promotore dell’iniziativa, insieme alle fautrici dell’evento, il consigliere comunale Roberta Salvati, l’ostetrica attiva nel CEA “Barrasso”, Federica Sisani, e il presidente di Alba Auxilia, coordinatore,  Franco Fagnani,  questa mattina, a palazzo Mazara, ha ribadito l’importanza dell’appuntamento che, calato nel contesto locale, assume anche un carattere politico in un momento cruciale in cui il punto nascita rischia la soppressione.  Aprirà i lavori il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, <è importante la presenza della Regione, da cui vorremmo un forte impegno per la salvaguardia del nostro punto nascita” ha detto Casciani, convinto che è una priorità per l’amministrazione comunale la battaglia affinchè non si smetta di poter nascere a Sulmona.Nel dibattito sono intervenuti anche Edoardo Facchini del Tribunale diritti del malato componente del comitato salvaguardia punto nascita e la capo ostretrica del reparto, Gabina Berta (clicca)

Concorda Fagnani che il convegno, che è inserito in un contesto “caldo”, in cui i cinque punti nascita abruzzesi sono a rischio chiusura, <è un assist che se compreso può diventare una carta buona da spendere in ambito territoriale>. Esce dalla dimensione locale e evidenzia che i due chirurghi di fama internazionale hanno tenuto convegni su questo argomento in posti prestigiosi nel mondo> Il fatto che Sulmona sia riuscita ad ospitarli, insomma, non è cosa da poco. <Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso del congresso>. Tra i relatori diversi professori ginecologi degli Atenei abruzzesi. <Abbiamo coinvolto le scuole, i licei> afferma Federica Sisiani, affinchè le nuove generazioni possano capire l’importanza del parto, delle tecniche <Abbiamo rilevato interesse sul tema da parte della cittadinanza>.  Ha sottolineato la rilevanza dell’appuntamento il consigliere Salvati, ribadendo anche l’importanza della battaglia per la salvaguardia del punto nascita.