LABORATORI TEATRALI, AL VIA A PRATOLA IL PROGETTO “ART’E'”

Laboratori teatrali di recitazione, di clown terapia, di  composizione e arrangiamento, di creatività multimediale e di creatività scenografica. Al via a Pratola Peligna il progetto “Art’è”, un percorso rivolto a giovani abruzzesi dai 15 ai 35 anni,  che intendono sia raggiungere una formazione sia svolgere un’attività nelle varie espressioni artistiche. Obiettivo principale è la sensibilizzazione e la formazione dei ragazzi a linguaggi artistici diversi che si configurano quali importanti strumenti di comunicazione. I frequentanti del corso, di durata annuale, che si svolgerà nel teatro comunale e a palazzo Colella, riceveranno attestato di animatore artistico. Termine ultimo per presentare le iscrizioni è il 20 febbraio. La direzione  è affidata al regista e formatore Mario Fracassi, per il progetto promosso dall’associazione Florian, insieme  al “Centro ART’ È” Centro Arti Espressive e Creative”, e al Comune, aggiudicatari di un contributo regionale.  I laboratori, che saranno tenuti da docenti operanti in ambito regionale e nazionale, accreditati nel proprio campo specifico, indipendenti l’uno dall’altro, seguiranno un programma preciso, legati tra loro da uno spettacolo teatrale,r ealizzato da una compagnia di giovani allievi attori, musicisti, performer, in cui confluirà il lavoro di tutti. “Il “Centro A r t’ È” Centro Arti Espressive e Creative vuol poter rappresentare uno spazio e un’ opportunità per favorire il protagonismo giovanile e la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità attraverso l’’attivazione e il consolidamento di contesti e opportunità culturali” spiega una nota “occupazionali e sociali per i giovani coinvolti nella speranza ulteriore di poter contribuire alla attivazione di percorsi ed esperienze finalizzate all’’integrazione sociale e all’’interiorizzazione dei valori della pace, della convivenza e della solidarietà in grado anche di contrastare emergenti fenomeni di razzismo e vandalismo fra i giovani che maturano anche a causa delle scarse opportunità di esprimere se stessi e le proprie potenzialità”.

Per iscrizioni Florian Teatro 085/4224087, 3393212576 –  [email protected]