TRANSIBERIANA, TORNA IL TRENO DELLA NEVE

Torna a vivere  8 febbraio la Sulmona Carpinone con il treno della neve, che tanto successo ebbe in passato (clicca). Le telecamere di Raiuno, nel programma settimanale Linea Bianca, racconteranno il caso della Transiberiana d’Italia nella puntata che andrà in onda il 24 gennaio prossimo alle 14.30,  condotta da Massimiliano Ossini, dedicata alla montagna e all’Abruzzo, con riprese d’eccezione a bordo del treno storico proprio lungo l’itinerario Sulmona-Roccaraso. Il viaggio domenica 8 febbraio comincerà dalla stazione di Sulmona alle 8:15, in coincidenza con i treni regionali del mattino, percorrendo l’ itinerario Sulmona-Roccaraso A/R, raggiungendo il tratto d’alta quota dell’antica ferrovia, immersi tra scenari naturalistici d’eccezione a bordo delle affascinanti carrozze d’epoca “Centoporte” e “Terrazzini” della Fondazione FS, risalenti agli anni ’30. Tante le attività previste nell’iniziativa organizzata dall’associazione LeRotaie, con convenzioni speciali per i viaggiatori del treno che fermerà a Campo di Giove-Maiella, posta alla base degli impianti di risalita, per gli sciatori che vorranno trascorrere la giornata sulla neve, e  dove sarà possibile pranzare nei ristoranti convenzionati. Sosta anche a Palena, da dove si potrà partire per un’ escursione guidata con le ciaspole nell’itinerario incantevole della riserva del Quarto di Santa Chiara. A Roccaraso, poi, sarà possibile dilettarsi nel pattinaggio sul ghiaccio.  Il rientro a Sulmona è previsto alle 17:15, per non lasciarsi scappare un indimenticabile viaggio di ritorno con le luci del tramonto. La tratta, ricorda l’associazione,  è stata interessata lo scorso anno da lavori di manutenzione straordinaria che ne hanno scongiurato l’imminente dismissione e consentito la riapertura all’esercizio turistico, attraverso l’impegno della Fondazione Fsi.

In molti si chiedono per quale motivo una linea ferroviaria appenninica sia stata soprannominata Transiberiana d’Italia, domenica 8 febbraio è un’occasione unica per scoprirlo con la giornata particolarmente adatta non solo agli appassionati di un patrimonio unico, ma anche e soprattutto ai cultori della montagna e degli sport invernali”

Per informazioni e prenotazioni il programma di giornata è online sul sito web dell’associazione www.lerotaie.com ([email protected] / 3400906221