TORNANO A SULMONA “I POSTINI DI BABBO NATALE”
Anche a Sulmona i bambini potranno imbucare la propria letterina a Babbo Natale in una cassetta postale speciale natalizia, a partire da oggi nell’ufficio postale di piazza Brigata Majella. Come da anni ormai, sono migliaia le letterine che vengono smistate dal personale di Poste Italiane, indirizzate “a Babbo Natale”, “alla Befana”, “a Gesù Bambino”, con destinazioni di fantasia. Dal Polo Nord alla Via delle Costellazioni, dal Circolo Polare Artico alla Via Lattea, dalla Via del Cielo alla Via delle Nuvole o Via delle Renne. Tutti i bambini che spediranno la letterina indicando l’indirizzo del mittente sulla parte posteriore della busta, oltre alla risposta di Babbo Natale e a un piccolo gioco, riceveranno in dono l’accesso al magico “Pianeta degli Alberi di Natale”. Grazie ad un’apposita App realizzata da Poste Italiane, i bimbi potranno “curare” la crescita di un albero virtuale e addobbarlo con colorate decorazioni natalizie. Ogni albero virtuale contribuirà alla messa a dimora di un albero vero. A partire dal 2015, infatti, Poste Italiane e Legambiente provvederanno ad un’opera di rimboschimento piantando 500 abeti in varie regioni d’Italia colpite da calamità naturali. I bambini potranno poi informarsi in tempo reale sui risultati della loro attività di custodi dell’ambiente visitando una speciale sezione del sito www.poste.it che li aggiornerà sul numero di alberi piantati virtualmente e sui crediti guadagnati per piantare abeti veri.Sono aumentate le letterine scritte dai piccoli per Natale, da 40mila nella prima edizione nel 1999 a circa 130mila nel 2013. Segno che la letterina continua a rappresentare per piccoli e adulti uno dei momenti più belli della tradizione natalizia.
Le missive potranno comunque essere inviate anche tramite le normali cassette di impostazione dislocate sul territorio e non hanno bisogno di affrancatura. Un’ulteriore cassetta è a disposizione presso l’ufficio postale di Castel di Sangro.