MOLTI PELIGNI NON CONOSCONO IL CAMPO78, AL VIA “OPEN DAY” CON VISITE GUIDATE, ARTE E MUSICA
Visite guidate, momenti musicali e attività creative nel Campo78 il prossimo lunedi 22 dicembre. E’ l’evento organizzato da “Una fondazione per il Morrone” teso a far conoscere uno dei luoghi della storia sulmonese ai piedi del Morrone, in collaborazione con l’Esercito, con i dipendenti del Mibact e con i volontari delle frazioni. <Molti sulmonesi non conoscono il Campo 78. Abbiamo voluto questo Open Day per far scoprire le potenzialità di quest’area, per mostrare cosa è e cosa si può realizzare, con fantasia e collaborazione, in poco tempo siamo riusciti a coinvolgere diversi partner, che hanno adottato i vari momenti della mattinata> dichiara in una nota il comitato organizzatore. Dalle 10,30 sarà possibile vistare l’ex campo di prigionia di Fonte D’Amore, fino alle 13. Gli attori della Compagnia Teatrale Ariana leggeranno brani dei diari dei prigionieri, saranno esposte cartoline scritte e indirizzate agli ex detenuti, con il Gruppo di scrittura Write Club Sulmona tutti potranno partecipare al “racconto collettivo”, ispirato a storie vissute nel campo, mentre Alessandro Lucci metterà in scena una performance che trae ispirazione dalla vita del campo. Muniti di smartphone o una macchinetta digitale, si potrà partecipare ad un workshop fotografico animato dal fotografo Fabrizio Rotili, che guiderà i partecipanti alla realizzazione di un reportage: il migliore sarà poi esposto nell’ambito della mostra sugli eremi celestiniani realizzata dal Parco della Majella, attualmente ospitata dai Musei Vaticani.
Prosegue intanto il progetto per realizzare la Fondazione, che necessita di almeno cento soci per arrivare a diecimila euro (clicca). Soddisfatti i promotori <confidiamo che dall’Open Day possa arrivare lo scatto finale per il completamento della campagna “Morronecentopercento”, con cui abbiamo finora raccolto 7.500 euro, versati da 75 fondatori, che costituiscono i tre quarti del patrimonio necessario per ottenere il primo riconoscimento giuridico>.