NASCE CONSIGLIO REGIONALE CULTURA, ESCLUSE ASSOCIAZIONI SULMONESI
Nasce il consiglio regionale della cultura e ne restano escluse le massime istituzioni e associazioni culturali di Sulmona e del Centro Abruzzo. La novità è stata annunciata stamattina dal direttore artistico della Camerata Musicale Sulmonese, Gaetano Di Bacco, dopo aver letto la comunicazione di convocazione del tavolo istitutivo del nuovo organismo. Già per domani mattina la Camerata Musicale ha convocato conferenza stampa per esprimere disappunto sulla decisione della Regione e invocare attenzione da parte delle istituzioni regionali e dalle rappresentanze politiche del territorio. “Si costituisce un consiglio regionale della cultura e ne restano fuori istituzioni di oltre sessant’anni di attività apprezzata con riconoscimenti unanimi, come la nostra istituzione ma anche l’ateneo internazionale della lirica e l’associazione Caniglia – ha sottolineato Di Bacco – restiamo esclusi quindi ingiustamente e siamo sbigottiti da queste scelte che non trovano alcuna ragione plausibile”. Il nuovo organismo che s’insedierà in Regione il prossimo 15 dicembre è quello che individua le associazioni e istituzioni meritevoli di maggiore attenzione e quindi di finanziamenti che sostengano le loro attività. Nell’istituendo consiglio saranno chiamate associazioni e istituzioni di quasi tutto l’Abruzzo. “Invece resteranno fuori istituzioni di Sulmona e Avezzano – ha precisato Di Bacco – eppure le nostre stagioni concertistiche ed altri spettacoli da noi promossi hanno una vendita di biglietti di gran lunga superiore ad altre istituzioni che invece faranno parte dell’organismo”. Se questa esclusione dovesse permanere saranno a rischio la stessa stagione di concerti della Camerata Musicale ed il Concorso internazionale di canto lirico, che tanto lustro danno alla città di Sulmona e all’intero Abruzzo. “Spero proprio che a questa ingiusta e immotivata esclusione si possa porre rimedio in tempi rapidi, per salvare manifestazioni di altissimo pregio che non meritano di finire nel dimenticatoio e di essere cancellate” ha concluso Di Bacco.
Questo l’elenco delle associazioni e istituzioni convocate nella sede della Regione, a Pescara, per lunedi prossimo. TSA – Teatro stabile a iniziativa pubblica, L’Uovo -Teatro stabile di innovazione, Florian – Teatro stabile di innovazione, Teatro dei Colori – Impresa di Teatro di innovazione Teatro Zeta Impresa di teatro di innovazione, ATAM Organismo di distribuzione teatrale, Drammateatro Residenza teatral, Arti e Spettacolo Promozione. MUSICA
Produzione e distribuzione: I Solisti Aquilani AQ, Ente Manifestazioni Pescaresi PE, Società Aquilana dei concerti Bonaventura Barattelli AQ, Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli TE, Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara PE, Società Italiana della musica e del teatro CH, Istituzione Sinfonica Abruzzese AQ Didattica e formazione: Orchestra Giovanile Abruzzese AQ Associazione Amici della musica Fedele Fenaroli Lanciano CH, Orchestra giovanile I Sinfonici TE.
G.F.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.