AL VIA “ABRUZZO INSTARAIL”, SULLA TRANSIBERIANA CON BLOGGERS, SOCIAL, INSTAGRAMERS
Dal mare alla montagna, un viaggio sulla Transiberiana D’Italia in cui convergeranno alcuni tra i più importanti Instagramers, Bloggers e Social Influencers italiani ed europei.Ā Al via, tra le barche del porto turistico di Pescara, dove gli ospiti provenienti da diversi Paesi verranno accolti, l‘evento Abruzzo Instarail – Road to Expò 2015, l’iniziativa del Servizio informazione turistica della Regione Abruzzo in collaborazione con il Parco nazionale della Majella. Si parte dalla quota altimetrica del mare per salire, gradualmente nella giornata di domenica, ai 1400 metri di Pescocostanzo, uno dei borghi più belli e affascinanti del Centro Italia.
Il cuore dell’iniziativa ĆØ concentrato nella giornata di domenicaĀ 21 Settembre dove dalla stazione di Sulmona, gli ospiti “social” italiani e europei saliranno sulle carrozze del treno storico Sulmona-Carpinone, una delle quattro linee storiche riconosciute in Italia dalle Ferrovie dello Stato. Prima di partire per il suggestivo viaggio tra le montagne più belle del Parco nazionale della Majella, i bloggers e instagramers visiteranno il centro storico di Sulmona, accolti dai figuranti della Giostra cavalleresca.Ā La prima fermata sarĆ a Campo di Giove, dove il tracciato ferroviario si fa spazio tra la magnifica pineta del centro turistico. Una sosta breve grazie alla quale gli ospiti saggeranno la proverbiale accoglienza abruzzese; poi ripresa del viaggio verso la stazione di Palena acquistata dal Parco nazionale della Majella e vero e proprio punto di interesse e promozione del Parco. Qui gli ospiti stranieri e italiani degusteranno le tipicitĆ abruzzesi, i piatti tradizionali dell’enogastronomia del territorio e potranno vivere le bellezze del Parco nazionale. Il treno storico riprenderĆ il suo viaggio verso Pescocostanzo, meta di Abruzzo Instarail, vero e proprio regno per gli amanti della fotografia. Le case bianche in pietra della Majella e il lavoro degli artigiani ferrai e orafi di Pescocostanzo faranno il resto per uno dei borghi simbolo del miglior connubio tra turismo e ambiente.
“Un viaggioĀ che proietta lāAbruzzo e il Parco Nazionale della Majella verso lāExpo 2015, l’attesa manifestazione internazionale dedicata al cibo, all’energia e alla sostenibilitĆ .Ā Abbiamo sposato questa forma di promozione innovativa, evoluta e diĀ respiro internazionale,Ā perchĆ© crediamo che, oggi giorno, la valorizzazione del territorio montano dell’Abruzzo passi anche attraverso il coinvolgimento dei più diffusi e avanzati strumenti del web 2.0,Ā nonchĆ© attivando la partecipazione dei protagonisti europei del mondo socialā. ha affermato Franco Iezzi, presidente del Parco della Majella.Ā
“Ai bloggers e instragramers nazionali e internazionali presentiamo le nostre eccellenze – spiega il consigliere delegato Camillo D’Alessandro – un treno storico che in pochi possono vantare, la forza attrattiva della montagna abruzzese, il valore di una politica di tutela ambientale di livello europeo. Poi la scelta di Abruzzo Instarail di guardare ad Expò 2015 testimonia ancora di più la prospettiva verso la quale intende muoversi la Regione. Non ĆØ un caso che Abruzzo Instarail segue i le proposte e gli ambiti di movimento indicati dal Comitato promotore per Expò 2015 per il coordinamento della partecipazione dell’Abruzzo”.