AVVISTATA ORSA PEPPINA A PETTORANO
PETTORANO SUL GIZIO – L’orsa Peppina è viva. Lo assicura in una nota Mauro Fabrizio, Direttore Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, spiegando che le fototrappole ieri hanno immortalato l’animale nella Riserva. All’inizio dello scorso giugno, l’orsa, conosciuta con il nome di Peppina, è stata investita lungo la Strada Statale 17, nel territorio di Pettorano sul Gizio, tratto già segnalato come molto pericoloso per la specie dalla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio. Il plantigrado rimase immobile per qualche istante, poi si rialzò e fuggì in un bosco adiacente la strada. Da quel momento non si sono più avute sue notizie. I tecnici della Riserva Naturale, che avevano monitorato i movimenti dell’orsa per circa due anni tramite radiotelemetria, fototrappolaggio e avvistamenti da punti panoramici, hanno intensificato le ricerche nella speranza di recuperare le sue tracce. Dopo una lunga attesa, finalmente ieri l’orsa Peppina è stata immortalata con le fototrappole nella Riserva Naturale, in un luogo in cui era stata osservata già in passato.
“A quest’ottima notizia se ne aggiunge un’altra” spiega il direttore “tramite l’analisi genetica di peli trovati sempre nell’area protetta nel 2014, grazie alla collaborazione con ISPRA, sono stati campionati due individui maschi, uno dei quali mai classificato in precedenza. La frequentazione dell’orso bruno marsicano nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, alla luce dei recenti riscontri, non appare più come un evento saltuario e occasionale, ma come espressione di una presenza stabile”.