LANCIA CAMPAGNA DI CROWFUNDING PER REALIZZARE FESTIVAL ROCK E CD
Un festival rock e un cd con i musicisti partecipanti. Giovani sulmonesi ricorrono al crowfunding per realizzare il “Soundwave Christmas Nights” , festival rock che si terrà dal 26 al 28 dicembre, nel “Club le Piscine” (dietro Europa Park Hotel) a Sulmona. Novità allegata è la produzione di un disco (con inclusa distribuzione nazionale dalla Udu Records), inciso live dagli artisti sul palco nelle tre serate. Il fine è quello di valorizzare la produzione musicale abruzzese, promuovendo talenti di casa nostra in maniera originale. Un modo nuovo, in sostanza, per sbarcare il lunario da parte di chi è convinto che le strade ordinarie per pubblicare la propria arte siano arcaiche e le intenzioni di investire nella musica poche. “E’ più complicato da spiegare, che non da mettere in pratica” commenta l’ideatore e organizzatore Silvio Mancinelli, giovane sulmonese impiegato di banca, che, attraverso il sito web “Eppela”, chiede sostegno, dai 5 ai 200 euro, per raggiungere la soglia minima di mille euro così da poter vedere approvato il progetto e realizzare festival e disco. Ma c’è di più. Per ogni versamento, che chiunque potrà effettuare, corrisponde una ricompensa a seconda dell’entità della somma ( l’entrata con consumazione gratuita al festival, oppure una t-shirt, una cena con i gruppi, dalla partecipazione fino a diventare protagonista del festival se si tratta di musicisti). “Ho pensato insieme ad altri amici, al modo più idoneo ai tempi attuali, per dare luce a quei musicisti di talento, senza nessuno pronto a sostenerli” afferma Mancinelli, sapendo che per organizzare un festival rock si necessita di spese che vanno dai 2 mila ai 3 mila euro, tra affitto del locale, Siae, rimborsi per i gruppi. “A noi basta arrivare a quelle mille euro” precisa “Dopo aver esaminato diverse opzioni abbiamo scelto questo strada, perchè vogliamo aiutare i gruppi nella promozione e diffusione delle loro fatiche musicali. Senza dimenticare che anche il nome di Sulmona viaggerebbe in questo settore. E’ il solo modo senza dover spendere un occhio della testa”. Al momento sono a quota 65 euro “in due giorni ne hanno promessi 85” afferma Mancinelli sorridendo, ma con la tenacia di chi crede ancora a questa città, senza lasciarsi trascinare dalle lamentele senza fatti di quanti ritengono che in questa città non si possa fare più nulla, convinto che “contribuire sia un bel gesto per l’arte”.