“LE CENERI DI OVIDIO”
“Le ceneri di Ovidio”. E’ il titolo del romanzo (Verona: Betelgeuse Editore, 2013 –clicca link) di Dido Sacchettoni, che sarà presentato in una conferenza organizzata dall’associazione Archeoclub d’Italia, sede sulmonese, il prossimo venerdì 25 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium “Capograssi” dell’Agenzia per la Promozione Culturale a Sulmona. Oltre all’autore, saranno presenti all’incontro Rosanna D’Aurelio, direttrice della Biblioteca Comunale “Ovidio” di Sulmona, Rosa Giammarco, responsabile Apc Sulmona e Alessandro Bencivenga, presidente della Sede locale e Consigliere Nazionale di Archeoclub d’Italia.
Dido Sacchettoni è nato ad Ancona e risiede a Roma. Giornalista a “Paese Sera”, è stato a lungo inviato per “Il Messaggero” in Medio Oriente, Africa e soprattutto Russia e paesi dell’Est. Dall’esperienza russa è nato il romanzo “Non ti alzerai dalla neve” (Aragno, 2001) con cui ha vinto i l premio Napoli. Nel 2003 ha vinto i l premio Teramo con il racconto “Il sesto senso del capitalismo”. Da un’inchiesta sulla malavita romana scrive il romanzo verità “Le notti di arancia meccanica”, da cui il regista Claudio Caligari ha tratto il film “L’odore della notte” (Festival di Venezia 1998, rassegna “Settimana della critica”). Nel 2006 pubblica il romanzo “Nero Giubileo”, un “noir” con un’anima grottesca, una parabola sarcastica sul nostro tempo (Avagliano ed.). Ha scritto radiodrammi ed è stato autore per la Rai di numerose inchieste televisive. Collaboratore di “Repubblica”.