AL VIA CORSO FORMAZIONE POLITICA SUL LIBERALISMO

Torna a Sulmona la formazione politica sul Liberalismo. Il corso, che comincerà venerdi 18 ottobre e finirà il 6 dicembre, prevede 15 lezioni (lunedi e venerdi dalle 18 alle 20), con la prima impartita da Pierluigi Coccia, ex vicedirettore Banca D’Italia (che sostituirà Valerio Zanone, il quale rinvierà il suo intervento su “L’Europa che vorremmo”), è stato presentato questa mattina nella presidenza del Liceo Scientifico, organizzatore dell’iniziativa insieme  all’associazione “Progetto 2000”, guidata dall’avvocato Luciano Angelone, con il patrocinio della Fondazione Luigi Einaudi. Il corso sarà riconosciuto sia nell’ambito della formazione scolastica sia per eventuali usi esterni. Diretto da Elvira Cerritelli ed Enrico Morbelli e si svolgerà  nell’Aula Magna del  “Fermi” . Per l’alto profilo formativo, l’iniziativa rafforza la collaborazione delle scuole con le ricchezze culturali esterne ai piani di studio tradizionali e vede gli Istituti Superiori con Poli Culturali aperti  a tutta la cittadinanza. Saranno toccati diversi argomenti, nell’ambito sociale, economico e politico, incentrati sullo sviluppo del concetto di liberalismo, per dare una lettura liberalista della realtà.Costo del corso è di 15 euro per gli under 30, mentre 30 euro per chi ha più di 30 anni. Le iscrizioni si possono effettuare presso la segreteria del Liceo Scientifico di Sulmona oppure presso lo studio dell’avvocato Angelone.

 

FOTO3 FOTO4 FOTO5 FOTO7

FOTO4

FOTO1