FESTA DEI NONNI, TUTTI IN TRENO SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
”Portiamo i nonni in viaggio sulla Transiberiana d’Italia”-tratta Sulmona-Isernia con visita di Chiauci-Borgo Autentico d’Italia dove è presente una rara copia della Sacra Sindone. E’ l’iniziativa prevista per il 6 ottobre prossimo, promossa dall’associazione Anziani di Pettorano sul Gizio in collaborazione con Transita onlus, Gli Amici della Ferrovia-Le Rotaie del Molise e l’Agenzia per la Promozione Culturale di Sulmona. L’occasione è data dalla festa dei Nonni nel giorno dedicato dalla Chiesa agli Angeli, il 2 ottobre, istituita dal parlamento nel 2005, riconoscendo ufficialmente il ruolo prezioso dei nonni. Durante il viaggio saranno effettuate soste intermedie in alcune località turistiche e nelle principali stazioni presenti lungo la linea ferroviaria. A bordo del treno: musica dal vivo con i Briganti della Maiella, musiche e danze della tradizioni popolare abruzzese con il gruppo folkloristico “I CAPDANNiEAR”, degustazione di prodotti d’eccellenza.
Partiranno in 140, tra nonni, nipoti ed altri viaggiatori aderenti alla manifestazione, dalla Stazione Ferroviaria di Sulmona alle ore 9.30 domenica prossima con ritorno previsto all 19.30.
“Innanzitutto per dire grazie” si legge in una nota “Un “grazie” particolare a due figure fondamentali della famiglia e della società intera: il nonno e la nonna. Ma un “grazie” va anche alla onlus Transita che vuole trovare una soluzione concreta al problema della soppressione della linea Sulmona/Carpinone inserendola tra le tratte ad alta valenza turistica e paesaggistica con l’obiettivo di renderla mezzo inconsueto per gli amanti della natura.” L’istituzione della festa dei nonni prevede l’impegno concreto da parte degli Enti locali (Regioni, Province e Comuni) a celebrare iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni ed un premio annuale, consegnato dal presidente della Repubblica al nonno e alla nonna d’Italia.
L’Associazione Anziani di Pettorano sul Gizio, sin dal 2005, rispetta questa celebrazione perché ritiene importante ricordare quanto questa figura dia ogni giorno alle loro famiglie e ai loro nipoti.