POPOLO DEI VOLONTARI: “PULIAMO SULMONA” NEL WEEK END

Scaldano i motori le squadre di volontari per l’operazione pulizia a Sulmona il prossimo week end. Una cinquantina al momento le adesioni arrivate a palazzo San Francesco, ma altre associazioni sono pronte a partecipare con i propri soci armati di scope e rastrelli. Porte ancora aperte a chiunque volesse aggiungersi e prendere parte alla manifestazione intitolataPuliamo Sulmona”, nell’ambito dell’iniziativa organizzata in Italia daĀ Legambiente chiamata appunto Puliamo Il Mondo. Scenderanno in campo i volontari per tre giorni. Si comincerĆ  dal Parco Fluviale venerdƬ 27 settembre Ā (dalle 9 alle 13), protagonisti tra i partecipanti saranno soprattutto gli studenti delleĀ scuole superiori.Ā Sabato 28 settembre, invece,Ā (dalle 15,30 alle Ā 20) nei pressi di Porta Napoli si radunerannoĀ Ā i volontari dei Borghi e Sestieri della Giostra Cavalleresca e chiunque volesse partecipare, per occuparsi di Corso Ovidio e delle zone adiacenti il centro storico. Ā Alle ore 17,30Ā raduno nei pressi della Villa Comunale per ripulire ilĀ tratto finale del belvedere. Domenica mattina (ore 8.30-14) Pulizia con la bici. DaĀ Piazza XX Settembre si raggiungerĆ  sulla due ruote la zona della Badia (altrimenti, appuntamento alleĀ ore 9,30Ā davanti la chiesa della Madonna degli Angeli) per lavorare con ramazze e secchi nell’areaĀ adiacente la chiesa della Madonna degli Angeli e il santuario di Ercole Curino. Alle ore 12 Ā ĆØ prevista poiĀ Ā  la visita guidata al Tempio e all’abbazia Celestiniana riservata ai partecipanti della manifestazione.

ā€œQuesta prima edizione di Puliamo Sulmona – afferma il sindaco Giuseppe Ranalli – assume, per noi tutti, un rilievo simbolico e positivo: essa infatti coincide con alcuni atti concreti dell’Amministrazione Comunale che contribuiranno a migliorare la qualitĆ  dell’ambiente cittadinoā€. PerĀ l’assessore all’ambiente Anna Grazia Valdo: ā€œPuliamo Sulmona oltre ad essere un’occasione per la pulizia di alcune aree del territorio comunale, rappresenta un’occasione per creare ed intensificare un rapporto di collaborazione tra cittadini ed istituzioni. Siamo felici perchĆ© il nostro invito a partecipare ĆØ stato accolto dalla popolazione e oltre all’adesione da parte delle scuole, dei Borghi e Sestieri, molti cittadini hanno deciso di prendere parte alla nostra iniziativa.ā€

Conclude ilĀ Consigliere Comunale Maria Ciampaglione: ā€œII nostro territorio, l’ambiente e il paesaggio, insieme ai nostri beni culturali, sono elementi fondamentali che forniscono alla nostra zona una specificitĆ  unica in Italia. E’ importante che l’iniziativa Puliamo Sulmona accenda i riflettori non solo sulla questione di una migliore gestione sostenibile dei rifiuti, ma anche sulla bellezza del nostro straordinario patrimonio che ĆØ parte determinante della nostra identitĆ  e principio basilare della sfida per il nostro futuro, affinchĆØ tutti i cittadini comprendano che la differenza, in questo momento, sono loro stessi a farla.ā€

 

nella foto via Aldo Moro

Available for Amazon Prime