VITTORIA DELLE “CARROZZINE”, ARRIVA IL Sì A FONDI PER SOCIALE”

Chi l’ha dura la vince. Sembra essere il motto calzante in questo caso, in cui la protesta delle “carrozzine detrminate” ha “espugnato” l’Emiciclo all’Aquila. Momento stoico per i disabili abruzzesi.  ”Domani discuteremo la variazione di bilancio per destinare fondi ai disabili perché il tema della disabilità è importante e perciò vogliamo intervenire immediatamente, pur sapendo che oggi le risorse sono poche e vanno rimodulate”. E’ quanto ha annunciato il presidente della Commissione bilancio, Emilio Nasuti nel corso dell’incontro tra i rappresentanti dell’associazione “Carrozzine determinate” e la Conferenza dei Capigruppo. ‘Oggi è una giornata storica per i disabili in Abruzzo. E’ stata una vittoria della civiltà e dei diritti umani. Siamo riusciti a recuperare anni di diritti che non venivano rispettati”, ha a sua volta commentato il presidente dell’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, Claudio Ferrante, dopo la manifestazione messa in atto in Consiglio regionale, all’Aquila, contro i tagli indiscriminati al sociale. L’aula ha infatti approvato all’unanimità una risoluzione che impegna il presidente della Regione, Gianni Chiodi, e la Giunta a non inserire la riabilitazione ambulatoriale e domiciliare nel taglio dei fondi previsto dal Decreto Commissariale 51, a dare applicazione entro il mese di ottobre alla legge sulla ‘Vita indipendente’, ad attivare e convocare la Consulta sulla disabilità entro la fine dell’anno, a finanziare con 2 milioni di euro la legge 13 del 1989 sulle barriere architettoniche e a dare applicazione, entro 15 giorni, alla legge 1 del 2008 sullo stesso argomento.