IL SULMONA PAREGGIA CONTRO L’AGNONESE

Il Sulmona pareggia per 1 a 1 contro l’Olympia Agnonese sul neutro di Chieti. Nella prima frazione i biancorossi dominano il campo, anche se non riescono a incidere. I padroni di casa regalano subito un’emozione con D’Angelo che al nono impegna con un tiro rasoterra Biasella. L’occasione più nitida del primo tempo per i padroni di casa capita a Ceccarelli che, lanciato da D’Angelo, esalta i riflessi di Biasella con un tiro potente verso lo specchio della porta. L’Agnonese fatica a impostare l’azione palla a terra, preferendo i lanci lunghi verso la prima punta Keità ottimamente neutralizzato dalla coppia centrale Brack-Gasperini. Alla mezz’ora ancora Sulmona in avanti, ma Bordoni non riesce a correggere di testa un cross dalla sinistra di Proietti. Gli uomini di Mecomonaco, pur giocando meglio, non riescono a sfondare le ben predisposte linee granata e rischiano di subire il vantaggio molisano: Keità, sotto porta, incorna il traversone del neo-entrato Orlando. Palla che batte sulla traversa e solo un grande brivido per Falso. Il primo tempo si chiude a reti bianche. Sugli spalti, intanto, si alza la tensione quando il direttore generale del Sulmona, Giorgio Bresciani, viene preso di mira dai tifosi dell’Agnonese, subito placati dagli steward e dalle forze dell’ordine teatine. La ripresa sarà pirotecnica. Dopo centoottanta secondi Proietti, con una conclusione dal limite, impegna in due tempi il numero uno dell’Agnonese. Nel ribaltamento di fronte è Keità, con una rasoiata simile a quella del numero sette biancorosso, a chiamare in causa Falso. L’ex Pescara respinge sui piedi di Pettrone che, a porta sguarnita, segna l’uno a zero prontamente annullato per posizione di fuorigioco. La partita potrebbe cambiare al minuto cinquantotto. D’Angelo, il migliore in campo fino a quel momento, costringe l’arbitro Agrò di Terni a mostrargli il cartellino rosso per proteste, lasciando così il Sulmona in dieci uomini. Nonostante lo svantaggio numerico Vitone e compagni, due minuti dopo l’espulsione, riescono comunque a trovare la via del gol. Ceccarelli corregge di testa un millimetrico cross dal fondo di Bordoni, firmando l’uno a zero. Mister Urbano non ci sta e riversa tutta l’Olympia in avanti. Alla mezz’ora Brack deve levare le castagne dal fuoco dopo un’uscita poco precisa di Falso. Al settanttoottesimo si alza male la linea difensiva peligna e, da uno spiovente dalla sinistra, il pallone arriva a Pifano che controlla di petto e batte Falso. Nel finale di gara gli ospiti provano a portare in Molise l’intera posta in palio. Pifano fa l’ala aggiunta spingendo sulla destra e mettendo più volte in difficoltà l’under Ursini. Aldo Di Corcia, sostituto dello squalificato Mecomonaco, preferisce coprirsi con cinque difensori, togliendo uno stanco Bordoni e inserendo l’arcigno Cirina. In pieno extra time c’è ancora tempo per vedere altre due nitide occasioni. Al novantaduesimo Falso salva sul colpo di testa di Ricamato . A tempo praticamente scaduto è invece Bensaja che sfiora il colpaccio con un destro che accarezza il palo alla sinistra di Biasella. A fine gara tutte due le formazioni vanno a prendersi gli applausi dalle rispettive tifoserie. L’Agnonese raccoglie un buon punto fuori casa mentre il Sulmona può tirare un sospiro di sollievo, cosciente del fatto che dopo aver giocato in dieci per mezz’ora il rischio era quello di rimanere a bocca asciutta.

Valerio Di Fonso

SULMONA: Falso, Spaho, Ursini (43’ st Bensaja), Abdija, Gasperini, Brack, Proietti (18’ st Taormina), Vitone, Ceccarelli, D’Angelo, Bordoni (34’ st Cirina). A Disp: Moggio, Montesi, Di Berardino, Cavasinni, Berardi, Cibelli. All. Antonio Mecomonaco (squalificato, in panchina Aldo Di Corcia)
OLYMPIA AGNONESE: Biasella, Rolli, Litterio, Partipilo, Pifano, De Paulis, Vinciguerra (25’ pt Orlando), Ricamato, Pettrone, Keità, Mancini (11’ st Dametti). A Disp.: Vescio, Grossi, Mazzei, Delli Quadri, De Iulis. All. Corrado Urbano
ARBITRO: Argò di Terni
RETI: 15’ st Ceccarelli (S) 33’ st Pifano (A)
NOTE: Ammoniti: Partipilo, Pifano (A) Cirina (S)
Espulsi: D’Angelo (S) al 13’ st per eccessive proteste.
Angoli: 3-7 Recuperi: +2’ pt ,+5’ st