MOSTRA DEL PAESAGGIO A PETTORANO SUL GIZIO

Una passeggiata nel Novecento attraverso le immagini fotografiche che raccontano ambienti, montagne e luoghi del territorio pettoranese. Si intitola “Paesaggio ‘900. Storia del paesaggio di Pettorano sul Gizio nelle immagini fotografiche del XX secolo” la mostra che si aprirà domenica 4 agosto al Castello Cantelmo di Pettorano, allestita dal Comune e dalla Riserva naturale regionale Monte Genzana. Le fotografie selezionate documentano i cambiamenti, le trasformazioni e le metamorfosi del territorio, in un percorso tematico che va dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. L’esposizione vuole essere anche un’occasione di studio e di approfondimento sul rapporto tra insediamento abitativo, comunità civica e ambiente con particolare riferimento ai borghi montani, tema di grande interesse che in questi giorni è al centro di un dibattito più ampio che ha coinvolto il grande pubblico e gli addetti ai lavori, primi fra tutti sociologi, architetti e studiosi dell’ambiente. E’ recente anche la scoperta di scrittori come Franco Arminio, “paesologo”, autore di un libro edito da Bruno Mondadori e intitolato Geografia commossa dell’Italia interna, che si è rivelato un appassionato sostenitore della qualità della vita dei paesi delle aree interne. Questi argomenti saranno affrontati nella presentazione della mostra, che si terrà martedì 6 agosto e vedrà gli interventi di Pasquale Orsini, assessore ai Beni culturali di Pettorano, Serena Ciabò, ecologa del paesaggio, e Emilia Corradi, paesaggista.