DOPPIA CADUTA DA CAVALLO PER FILIAMABILI
Doppia caduta da cavallo per il cavaliere del sestiere di porta Filiamabili, Matteo Gianelli, in sella ad Albanella, al suo debutto nella Giostra di Sulmona, dopo anni in cui il protagonista plurivincitore, per il sestiere di Largo Mazara, a è stato Massimo Conficconi. Prima durante la terza sfida, mentre effettuava la curva nel lato Fontanone di piazza Maggiore. Zero punti conquistati e sfida persa contro il Borgo di Santa Maria della Tomba che ha, invece, ripetuto la corsa in solitaria. Proseguite poi le gare con il sestiere di Porta Manaresca contro il sestiere di Porta Japasseri. Altra partenza sfavorevole, poi, per il sestiere di Porta Filiamabili, che si è conclusa con la seconda brutta caduta del cavaliere Gianelli, questa volta nella curva dal lato acquedotto. Fortunatamente il cavaliere faentino non ha riportato conseguenze gravi nella caduta, ma é stato penalizzato nel risultato delle sfide. Concluse le sfide della prima giornata, si attendono i risultati finali mentre si sta effettuando l’intervallo con l’esibizione degli sbandieratori.
aggiornamento Ad aggiudicarsi la prima giornata di sfide della XIX edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona, é stato il Borgo San Panfilo,ottenendo due vittorie contro Borgo Pacentrano e contro il Sestiere di Porta Bonomini. Al secondo posto si é classificato il Sestiere di Porta Bonomini seguito nell’ordine dal Sestiere di Porta Japasseri, dal Sestiere di Porta Manaresca, dal Borgo di Santa Maria della Tomba, dal Borgo Pacentrano e dal Sestiere di Porta Filiamabili.
Appuntamento a domani domenica 28 luglio alle ore 16 con il Corteo storico in partenza dal piazzale antistante la cattedrale di San Panfilo e alle 18 con la finale del torneo in piazza Maggiore.
Ha collaborato Ottavia Appignani
IL CORTEO CON IL FOTO RACCONTO (CLICCA QUI)