BUGNARA, “ROMANTICA” E MUNTAGNINJAZZ INSIEME NELLA NOTTE BIANCA
“Romantica” e Muntagninjazz insieme nella famosa notte bianca di Bugnara. Un binomio vincente quello scelto quest’anno dall’amministrazione comunale bugnarese e dalle associazioni locali per dare vita all’evento clou che torna per l’ottavo anno consecutivo con tutta la sua creatività e forza per far divertire migliaia di persone dal tramonto all’alba. L’anteprima sarà venerdi 2 agosto con il concorso nazionale “la bella d’Italia”, selezione abruzzese, con special guest “I Trio Batti”, presentato da Fiorenza Quadraro. In ouverture della notte fiorita più famosa del centro Abruzzo, che ogni anno fa il pienone di pubblico e turisti, è in programma l’aperitivo “Romantico” sabato 3 agosto alle ore 18, con un tour nel paese, uno dei Borghi più Belli d’Italia, per ammirare arte, profumi e spettacolarità delle opere artistiche che i fioristi provenienti da tutta Europa (comprese le new entry Finlandia e Norvegia) esporranno negli angoli più suggestivi di Bugnara. A fare da leit motiv all’International Florist Festival è il tema “La natura si ribella”. Ecco, dunque, che le sculture create con i fiori, con carcasse di auto, biciclette e materiale riciclabile, rappresenteranno il mondo animale e naturale che tenta di riconquistare il proprio spazio nel mondo, che l’uomo cerca sempre più di occupare. Tra i nove stand enogastronomici con i prodotti tipici del territorio spazio al dj Andryu e Giorgio Ronchini from “gf10” (ore 20), a cui seguirà (ore 21.30)manifestazione presentata da Roberta Scardola, attrice dei Cesaroni, e Gianluca Di Gennaro, attore della fction “Come un delfino”. Serata di musica con gruppo salentino in collaborazione con Dance Studio e accademia musicale Sacs di Borgagne (Lecce), animata anche dalla sfilata di moda firmata Guido Iezzi, stilista pescarese. Concerto targato Muntagninjazz alle 23.30: sul palco il famoso vocalist jazz Gegè Telesforo e la sua band del progetto “Nu Jou”. Spettacoli che proseguiranno fino all’alba a partire dall’ 1.30 con il cabaret del comico di Zelig Gianfranco Phino. Alle 3 gli Old School in concerto, seguiti da dj Alex Di Salle&Gazza.
“Abbiamo voluto inserire per la prima volta il festival di Muntagninjazz perchè insieme alla nostra notte Romantica sono due eventi che stanno crescendo. Vogliamo coinvolgere il territorio sempre più” ha affermato il sindaco Giuseppe Lo Stracco, il quale questa mattina ha presentato la manifestazione a palazzo Sardi a Sulmona, insieme all’assessore Osvaldo Lupi, consigliere Michele Stinziani, Mauro Margiotti, presidente dell’Ateneo Internazionale Arte Floreale, Walter Colasante, presidente associazione Muntagninjazz , Roberto Ruggeri. “Quest’anno vorremmo ricreare un ambiente surreale con la bravura degli artisti floreali” hanno annunciato, spiegando di poter contare sulle sponsorizzazioni di aziende tedesche e multinazionali che hanno scoperto la manifestazione attraverso internet, decidendo così di fornire materiale tecnico e fiori per realizzare l’inizitiva. “Unendo i due festival abbiamo voluto dare colore a Muntagninjazz e prenderne qualità” ha detto Lupi. A condurre gli ospiti che decideranno di vivere la notte Romantica di Bugnara, divenuta un cult per il territorio di casa nostra, sarà, anche questa volta, messa a disposizione il servizio navetta dal parcheggio del campo sportivo.